
Antigravity A1: il primo drone al mondo con videocamera 360 in 8K (mistergadget.tech)
Un nuovo modo di vivere il volo e la creatività digitale, firmato da Insta360
Insta360 ha presentato Antigravity A1, il primo drone al mondo capace di registrare video a 360° in 8K grazie a un innovativo sistema a doppia lente. Si tratta anche del primo prodotto del nuovo brand Antigravity, nato dall’incubazione di Insta360 in collaborazione con partner esterni. L’obiettivo è chiaro: unire un’esperienza di volo immersiva e intuitiva a possibilità creative praticamente infinite.
Indice
Un drone che riprende tutto
Grazie al suo sistema a doppia lente, Antigravity A1 cattura l’intero ambiente circostante. Gli algoritmi di stitching avanzato eliminano il drone sia dal feed in diretta che dalle riprese finali, garantendo un’esperienza immersiva che mette il pilota al centro dell’azione.
Il cuore del progetto è la tecnologia FreeMotion, sviluppata da Antigravity. Abbinando il drone agli occhiali Vision e al controller Grip, il pilota può volare in una direzione mentre osserva un’altra, vivendo un’esperienza naturale e coinvolgente.
E non finisce con l’atterraggio: i video registrati possono essere rivisti infinite volte in 360°, permettendo di scoprire nuove angolazioni a ogni visione.
Vola prima, inquadra dopo
Con i suoi video in 8K, il drone registra ogni dettaglio da qualsiasi prospettiva. Non serve decidere l’inquadratura in volo: tutto può essere rifinito in fase di editing.

In post-produzione si possono esportare video in diversi formati, applicare effetti creativi come Tiny Planet o le rotazioni dell’orizzonte, senza alcuna perdita di qualità. Chi conosce già le videocamere Insta360 X Series troverà l’A1 familiare e semplice da usare.
Compatto, leggero e sicuro
Con un peso di appena 249 grammi, Antigravity A1 rientra nella soglia che in molti Paesi consente di volare senza licenza o registrazione.

È progettato per essere facile da trasportare, rapido da montare e sicuro da usare, grazie a funzioni come:
- ritorno automatico al punto di partenza
- riconoscimento del carico, per evitare usi impropri o modifiche non autorizzate
Un progetto nato insieme ai creator
Antigravity ha deciso di lanciare il suo primo progetto in co-creazione con la community. I creator selezionati riceveranno un’unità pre-produzione del drone per testarlo e proporre suggerimenti.
Le idee migliori verranno integrate nella versione definitiva e premiate con una quota del fondo da 20.000 dollari. Le candidature sono già aperte sul sito ufficiale antigravity.tech/hub.
Caratteristiche principali di Antigravity A1
- Registrazione video a 360° in 8K con doppia lente top-and-bottom
- Visualizzazione immersiva e head tracking tramite Vision goggles
- Effetto “drone invisibile” grazie allo stitching avanzato
- Controllo intuitivo con il Grip controller
- Editing flessibile post-volo per non perdere nessun momento
- Peso di 249 g per volare senza licenza nella maggior parte dei Paesi
- Funzioni di sicurezza integrate: ritorno automatico e sistema di rilevamento carico

Prezzo e disponibilità
Antigravity A1 sarà lanciato a livello globale a gennaio 2026. Dettagli su prezzo, bundle e distribuzione regionale verranno annunciati nei prossimi mesi.