
Roborock QV35A (mistergadget.tech)
Se stai cercando un alleato quotidiano che liberi tempo ed energie, Roborock QV35A è il robot aspirapolvere e lavapavimenti in offerta con potenza di aspirazione da 8000 Pa, panni rotanti sollevabili e stazione multifunzione capace di occuparsi da sola di polvere e lavaggio. È la soluzione ideale per famiglie, per chi ha poco tempo da dedicare alle pulizie, ma soprattutto per chi vive con animali domestici e deve gestire peli e piccoli incidenti quotidiani.
Indice
- Design compatto e cura dei dettagli: Roborock QV35A è bello da vedere e facile da gestire
- Potenza e intelligenza: la pulizia si adatta alla tua casa
- La stazione multifunzione di QV35A pulisce tutto da sola
- L’app Roborock: controllo totale e comodità
- Una casa pet-friendly: la tecnologia al servizio del benessere degli animali
- Perché scegliere Roborock QV35A: un investimento in equilibrio tra qualità e prezzo
Design compatto e cura dei dettagli: Roborock QV35A è bello da vedere e facile da gestire
Al primo sguardo, Roborock QV35A mantiene la linea pulita e minimalista tipica del marchio: una forma circolare di poco meno di 35 cm di diametro e un’altezza che resta sotto i 10 cm, con la torretta LiDAR che ne definisce la silhouette. È solido, con materiali robusti al tatto e finitura elegante, mentre la stazione multifunzione ha dimensioni generose (da considerare in fase di acquisto per poterlo posizionare al meglio) e un aspetto tecnologico pensato per integrarsi in casa senza risultare invasivo. Un dettaglio che colpisce subito è la facilità con cui i componenti possono essere smontati e lavati, caratteristica determinante per la comodità d’uso e segno della cura di Roborock anche sul piano pratico.

Durante l’uso quotidiano ci si accorge di quanto la progettazione sia pensata per chi deve convivere con un elettrodomestico sempre presente: non scricchiola, non ha plastiche leggere e trasmette la sensazione di un prodotto premium fatto per durare nel tempo. Anche la gestione dei serbatoi e dei panni è intuitiva: non serve manualità particolare, tutto si rimuove, apre e chiude con semplici gesti.
Potenza e intelligenza: la pulizia si adatta alla tua casa
Se l’estetica convince, è nelle prestazioni che il QV35A mostra tutta la sua forza equilibrata. L’aspirazione HyperForce raggiunge gli 8000 Pa e consente di catturare la maggior parte della polvere fine e dei detriti più grandi con una sola passata. La spazzola in gomma flottante si adatta automaticamente al pavimento, che sia parquet, gres o tappeto, mantenendo sempre il contatto ideale. A questo si aggiunge il sistema di lavaggio con due panni rotanti che non si limitano a passare acqua, ma esercitano una pressione attiva, in grado di eliminare anche le macchie più ostinate e si sollevano automaticamente prima di attraversare i tappeti.

L’utilizzo quotidiano rivela una capacità di gestione intelligente degli spazi: grazie alla navigazione LiDAR PreciSense e al sistema Reactive Tech, il robot riconosce ostacoli come scarpe o giocattoli, aggirandoli e riducendo al minimo gli interventi manuali. Un dettaglio importante, perché fa davvero la differenza tra un prodotto che lavora in autonomia e uno che va continuamente assistito. Per un funzionamento perfetto, in questa fascia di prezzo con a bordo tecnologie avanzate ma non sempre reattive come quelle presenti nei top di gamma, è importante preparare bene l’ambiente prima di pulirlo, ad esempio sollevando le tende e delimitando eventuali aree proibite tramite app.
La stazione multifunzione di QV35A pulisce tutto da sola
Una delle caratteristiche che trasformano QV35A in un prodotto diverso da tanti concorrenti è la sua stazione multifunzione all-in-one. Non solo ricarica la batteria, ma svuota automaticamente il serbatoio della polvere, ricarica l’acqua e lava i panni. È un vero centro di gestione della pulizia, che permette di dimenticarsi del robot anche per giorni. Dopo un ciclo, il robot torna alla base e i panni vengono lavati e asciugati per evitare odori o muffe, mentre la polvere finisce in un sacchetto sigillato che si sostituisce solo dopo settimane di utilizzo.

Chiunque abbia già usato un robot aspirapolvere tradizionale sa quanto spesso la manutenzione finisca per trasformarsi in un fastidio. Con QV35A, invece, ci si limita a svuotare i serbatoi più raramente e a lasciarlo lavorare in autonomia, con un reale risparmio di tempo e attenzione necessaria.
L’app Roborock: controllo totale e comodità
Il cervello di Roborock QV35A è l’app dedicata, che permette di gestire e personalizzare praticamente ogni dettaglio della pulizia. Si possono salvare mappe di più piani, impostare aree vietate, programmare orari e modalità diverse di lavaggio e aspirazione per ogni stanza. Una funzione particolarmente utile è la pulizia lungo la direzione del pavimento, pensata per rimuovere polvere dalle fughe, mentre per chi vive con animali si rivela preziosa la possibilità di concentrarsi su zone specifiche, come l’area vicino alle ciotole o alle cucce.

Il controllo vocale tramite Alexa, Google Assistant e Siri aggiunge un ulteriore livello di comodità: basta una parola per avviare la pulizia anche quando si hanno le mani occupate. E grazie alla ricarica intelligente nelle ore non di punta, si ottimizzano anche i consumi energetici.
Una casa pet-friendly: la tecnologia al servizio del benessere degli animali
Per chi convive con cani o gatti, la gestione quotidiana di peli, impronte e piccoli incidenti è una delle sfide più impegnative. Roborock ha voluto affrontare questo tema con serietà, al punto da coinvolgere il dottor Luca Buosi, medico veterinario conosciuto come “Dr. Quattrozampe”, che ricorda come il rientro dalle vacanze possa essere un momento delicato anche per gli animali. “Per i cani, ristabilire gradualmente orari regolari per passeggiate, pappa e interazione. Per i mici, serve più delicatezza: mantenere spazi familiari e rispettare i loro tempi è fondamentale”, spiega Buosi. Una casa ordinata, con superfici pulite e prive di sostanze irritanti, contribuisce al loro equilibrio.
Ed è proprio qui che la tecnologia a bordo di QV35A, e di tanti altri modelli del brand, si rivela utile: il sistema antigroviglio evita che peli e capelli si incastrino nelle spazzole, mentre l’aspirazione potente cattura facilmente la polvere fine e i residui portati in giro dagli animali. Ma non è solo una questione di efficienza: Roborock ha pensato anche al benessere dei pet, integrando modalità che riducono rumore e potenza per non spaventarli, oltre alla possibilità di impostare zone proibite nell’app, proteggendo aree sensibili come ciotole o lettiere.

Come ricorda il dottor Buosi, anche la sicurezza è fondamentale: “È cruciale evitare prodotti tossici o profumi troppo forti: cani e gatti camminano e si leccano le zampe”. In questo senso, avere un sistema automatizzato che mantiene i pavimenti puliti senza ricorrere a detergenti aggressivi diventa un vantaggio concreto per il benessere di tutta la famiglia, umani e animali compresi.
Perché scegliere Roborock QV35A: un investimento in equilibrio tra qualità e prezzo
QV35A è un sistema completo di gestione della pulizia domestica, che combina potenza, intelligenza e attenzione al benessere degli animali. Rispetto a modelli più economici, offre un livello di automazione che riduce davvero al minimo gli interventi manuali, liberando tempo prezioso.
Al momento, in occasione dell’11° compleanno del brand, è proposto in offerta sullo shop ufficiale Roborock a 399,99 €, con uno sconto di 200 € sul prezzo pieno consigliato di 599,99 €. Una cifra che, per chi cerca un alleato a lungo termine nella cura della casa, può rappresentare un investimento più che giustificato.
Questo articolo contiene link di affiliazione, attraverso i quali mistergadget.tech può ricevere, senza che il prezzo venga modificato, una piccola percentuale a carico del rivenditore in virtù del servizio pubblicitario offerto.