
Samsung Galaxy Tab S11 caratteristiche e design (mistergadget.tech)
Leak svela i nuovi Samsung Galaxy Tab S11 e Tab S11 Ultra: display AMOLED 120Hz, chip Dimensity 9400+, design ultrasottile e Galaxy AI.
La prossima generazione di tablet premium Samsung Galaxy Tab S11 si prepara a fare il suo debutto e le ultime indiscrezioni svelano un quadro chiaro di ciò che ci si può aspettare. Secondo un leak diffuso dal tipster Ahmed Qwaider, la serie punterà su hardware da flagship, design sottilissimo e funzionalità avanzate, collocandosi come diretta rivale degli iPad Pro di Apple.
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: display gigante e corpo ultrasottile
Il modello di punta, Galaxy Tab S11 Ultra, dovrebbe arrivare con un display Dynamic AMOLED 2X da 14,6 pollicicon frequenza di aggiornamento a 120Hz, alta risoluzione e luminosità elevata. Si tratta di uno schermo pensato per l’intrattenimento e la produttività, con un rapporto dimensioni-prestazioni che lo posiziona tra i dispositivi più completi sul mercato.
Sotto la scocca troverebbe posto il nuovo MediaTek Dimensity 9400+, un processore di fascia altissima abbinato a configurazioni fino a 16GB di RAM e 1TB di memoria interna. Una dotazione che evidenzia l’intento di Samsung di proporre il tablet anche come sostituto del laptop.

Il comparto energetico sarà affidato a una batteria da 11.600 mAh con ricarica rapida cablata a 45W. Nonostante la grande capacità, lo spessore complessivo del tablet dovrebbe fermarsi a soli 5,1 mm, lo stesso dell’iPad Pro da 13 pollici. Una scelta che dimostra la volontà di Samsung di competere anche sul piano del design ultraslim.
Il Galaxy Tab S11 Ultra disporrà di una doppia fotocamera posteriore da 13MP + 8MP e di una fotocamera anteriore da 12MP per videochiamate e contenuti multimediali. Tra le altre caratteristiche trapelate figurano il supporto al Wi-Fi 7, la certificazione IP68 per resistenza a polvere e acqua, la compatibilità con la S Pen, la presenza di eSIM, l’integrazione con Galaxy AI e la nuova interfaccia One UI 8 basata su Android 16.
Galaxy Tab S11: la versione compatta
Accanto al modello Ultra arriverà anche il Galaxy Tab S11 standard, che offrirà un display da 11 pollici Dynamic AMOLED 2X sempre con refresh rate a 120Hz. Condivide buona parte delle specifiche con il fratello maggiore, incluso il chip Dimensity 9400+, il supporto alla S Pen, la certificazione IP68 e la compatibilità con Samsung DeX, la modalità desktop che consente di usare il tablet come un vero e proprio computer portatile.
A differenza dell’Ultra, la versione base sarà alimentata da una batteria da 8.400 mAh e avrà uno spessore di 5,5 mm, leggermente più spesso ma comunque in linea con i precedenti Tab S. Le configurazioni di memoria dovrebbero arrivare fino a 12GB di RAM e 256GB di storage, con ricarica rapida a 45W ma con supporto al Wi-Fi 6E invece del più recente Wi-Fi 7. Il comparto fotografico sarà simile a quello del modello Ultra, ma senza la lente ultra-wide da 8MP.

Entrambi i modelli dovrebbero essere disponibili almeno in una variante grigio/argento, con un’estetica sobria e professionale, in linea con i tablet premium della casa coreana. La scocca ultrasottile e la scelta dei materiali rafforzano la vocazione della serie S11 come soluzione per chi cerca un dispositivo potente e leggero da usare in mobilità.
Un passo avanti nella strategia tablet di Samsung
Con questa nuova generazione, Samsung sembra voler consolidare la propria posizione nel mercato dei tablet di fascia alta, puntando su prestazioni di livello flagship, design estremamente sottile e integrazione con Galaxy AI. La combinazione di potenza, autonomia e funzionalità software avanzate posiziona i Tab S11 come rivali diretti degli iPad Pro e dei migliori dispositivi Android per produttività e intrattenimento.
Il lancio non è stato ancora ufficializzato, ma le specifiche trapelate delineano una gamma che punta a ridefinire gli standard della categoria, offrendo un equilibrio tra potenza, portabilità e funzioni intelligenti.