
Google Foto novità 2025 (mistergadget.tech)
Google investirà 9 miliardi di dollari in Oklahoma per potenziare AI e Cloud, costruendo nuovi data center e avviando programmi di formazione.
Google ha annunciato un piano di investimenti da 9 miliardi di dollari in Oklahoma nei prossimi due anni, con l’obiettivo di rafforzare le proprie infrastrutture dedicate al cloud e all’intelligenza artificiale, oltre a sviluppare competenze locali in grado di supportare questa crescita. L’iniziativa si inserisce all’interno di un impegno più ampio, pari a 1 miliardo di dollari, per potenziare l’istruzione e la competitività americana nel settore AI.
Google: nuovi data center per l’AI e il Cloud in Oklahoma
L’annuncio è stato ufficializzato alla presenza di autorità locali e vertici aziendali, tra cui il Governatore Kevin Stitt e Ruth Porat, Presidente e Chief Investment Officer di Alphabet e Google. La strategia prevede la costruzione di un nuovo campus di data center a Stillwater e l’ampliamento dell’impianto già operativo a Pryor.
Queste infrastrutture saranno il fulcro delle operazioni cloud e AI dell’azienda nella regione, fornendo la capacità necessaria per sostenere l’aumento della domanda di servizi avanzati. La scelta dell’Oklahoma risponde a criteri logistici, energetici e di disponibilità di terreni idonei, oltre che alla volontà di rafforzare la presenza economica in un’area strategica.
Una quota consistente dell’investimento sarà destinata a programmi di istruzione e formazione professionale. Google ha avviato collaborazioni con l’Università dell’Oklahoma e la Oklahoma State University nell’ambito del programma Google AI for Education Accelerator. Questo progetto consentirà agli studenti di accedere gratuitamente a corsi di formazione sull’intelligenza artificiale e ai Google Career Certificates, strumenti pensati per sviluppare competenze richieste dal mercato del lavoro.
L’obiettivo è creare un ecosistema di talenti in grado di sostenere l’innovazione tecnologica e favorire la creazione di nuove opportunità occupazionali nel settore tecnologico, non solo per le grandi aziende ma anche per le realtà locali.
Oltre alle competenze digitali, Google riconosce l’importanza delle professionalità tecniche necessarie per costruire e mantenere le infrastrutture. Per questo, l’azienda finanzierà un programma con la electrical training ALLIANCE volto ad aumentare del 135% il numero di elettricisti qualificati in Oklahoma.
Questa iniziativa mira a garantire la disponibilità di forza lavoro specializzata per la costruzione delle nuove infrastrutture energetiche necessarie a supportare i data center e le future applicazioni AI, che richiedono enormi quantità di energia.
La crescente domanda energetica derivante dalle applicazioni AI è uno dei temi centrali della strategia di Google. L’azienda ha già avviato investimenti in soluzioni energetiche alternative, come il nucleare e il geotermico, per garantire approvvigionamenti costanti e sostenibili. Progetti come quello da 1.800 MW nucleari negli Stati Uniti e l’impianto geotermico a Taiwan rientrano in questa visione di lungo periodo.
Integrare queste fonti energetiche con le nuove infrastrutture in Oklahoma consentirà di ridurre l’impatto ambientale e di assicurare una fornitura stabile, elemento fondamentale per il funzionamento continuo dei data center.
Un progetto con rilevanza strategica
Google ha inquadrato l’investimento come parte di una più ampia strategia di competizione globale, facendo riferimento alla rivalità con aziende cinesi come DeepSeek. L’azienda ha definito questo momento come “straordinario per l’innovazione americana”, sottolineando che la combinazione di infrastrutture avanzate e forza lavoro qualificata è essenziale per mantenere un vantaggio competitivo a livello internazionale.
Dal punto di vista della sicurezza nazionale, la capacità di sviluppare e gestire tecnologie AI all’interno del Paese è vista come un fattore cruciale per proteggere interessi economici e strategici.
L’Oklahoma potrà beneficiare non solo di nuovi posti di lavoro diretti e indiretti, ma anche di un rafforzamento della sua posizione nel panorama tecnologico statunitense. La presenza di Google come investitore di lungo periodo può attrarre altre aziende del settore, creando un effetto a catena di innovazione e crescita economica.
Per il settore AI e cloud, l’investimento rappresenta un segnale forte: le aziende leader stanno accelerando la costruzione di infrastrutture e capacità operative per rispondere alla domanda crescente di servizi basati sull’intelligenza artificiale, un mercato destinato a espandersi rapidamente nei prossimi anni.