
Huawei Pura 80 Ultra miglior cameraphone (mistergadget.tech)
Huawei torna a dominare la classifica DxOMark con il suo nuovo Pura 80 Ultra, che ottiene un punteggio record di 175 punti e si posiziona al vertice tra gli smartphone con la migliore fotocamera. Il dispositivo ha scalzato l’Oppo Find X8 Ultra, fermo a 169 punti e fino a oggi considerato il riferimento assoluto per la fotografia mobile.
Huawei Pura 80 Ultra: il sorpasso nella classifica DxOMark
A giugno 2025, l’Oppo Find X8 Ultra aveva raggiunto la vetta di DxOMark grazie a valutazioni eccellenti in quasi tutte le categorie, stabilendo un nuovo standard qualitativo. Tuttavia, in poco più di due mesi, il primato è stato superato dal Huawei Pura 80 Ultra, che ha totalizzato il punteggio più alto mai registrato nella piattaforma, con prestazioni eccezionali nella fotocamera principale, negli scatti in modalità bokeh e nelle immagini telephoto.
La valutazione complessiva di DxOMark premia soprattutto la capacità del dispositivo di mantenere alti livelli di dettaglio in quasi tutte le condizioni di scatto, sia in foto che in video, nonostante qualche leggera incoerenza nei colori e un’esposizione talvolta troppo accentuata.
Nel dettaglio, il Huawei Pura 80 Ultra ha ottenuto 180 punti nella categoria foto e 166 punti nei video. Secondo DxOMark, il dispositivo garantisce un’ottima gestione dell’autofocus, tonalità della pelle naturali, un’ampia gamma dinamica e livelli di rumore ridotti. La resa nei ritratti è stata giudicata la migliore in assoluto nel panorama degli smartphone attuali.

Le prestazioni telephoto si distinguono per la capacità di mantenere nitidezza e fedeltà cromatica anche agli ingrandimenti più spinti, mentre gli scatti bokeh beneficiano di un isolamento dei soggetti preciso e di una sfocatura dello sfondo graduale e realistica.
La tecnologia XMAGE
Uno dei punti di forza del nuovo modello è l’integrazione della tecnologia proprietaria XMAGE, sviluppata da Huawei per ottimizzare l’elaborazione delle immagini e sfruttare al meglio l’hardware fotografico.
Il comparto principale è guidato da un sensore da 50 MP da 1 pollice con apertura variabile f/1.6-4, che consente di adattare la quantità di luce catturata a seconda delle condizioni ambientali. A questo si affiancano un ultra-grandangolare da 40 MP, un sensore spettrale da 1.5 MP e una doppia fotocamera periscopica telephoto da 50 MP + 12,5 MP, con zoom ottico rispettivamente a 3,7x e 9,4x (focali equivalenti a 83 mm e 212 mm).
Questa combinazione permette di coprire un’ampia gamma di distanze focali mantenendo elevata qualità d’immagine, sia in scatti panoramici che in dettagli ravvicinati.

Sul fronte video, il Pura 80 Ultra eccelle nella registrazione in alta definizione, mantenendo fluidità e ricchezza di dettagli anche in ambienti con scarsa illuminazione. DxOMark ha evidenziato la stabilizzazione efficace, l’accuratezza dell’autofocus e il buon controllo del rumore, rendendolo adatto non solo a scatti fotografici di alto livello ma anche a produzioni video più impegnative.
Le prestazioni nei ritratti in movimento, così come nelle scene con forte contrasto, confermano l’equilibrio tra hardware e algoritmi di elaborazione, fattore che ha contribuito al punteggio record.
Un successo nonostante le restrizioni
Il risultato di Huawei è particolarmente rilevante considerando le restrizioni internazionali che limitano l’accesso ad alcune tecnologie e componenti. Nonostante ciò, l’azienda continua a investire in ricerca e sviluppo, riuscendo a portare sul mercato prodotti in grado di competere — e superare — i top di gamma dei principali concorrenti.
La strategia di puntare su innovazioni proprietarie come XMAGE, insieme a soluzioni hardware avanzate, sta permettendo al brand di mantenere una posizione di rilievo nel segmento premium, anche in assenza dei servizi Google.
Il sorpasso del Pura 80 Ultra apre un nuovo capitolo nella competizione tra i produttori di smartphone di fascia alta. Dispositivi come l’Oppo Find X8 Ultra o i prossimi flagship di marchi come Samsung e Xiaomi potrebbero puntare a recuperare terreno già nei prossimi mesi, introducendo sensori più grandi, tecnologie di elaborazione basate sull’intelligenza artificiale e soluzioni per migliorare la resa in condizioni di luce difficile.
Per il momento, il titolo di “miglior camera phone” secondo DxOMark appartiene a Huawei, che con il Pura 80 Ultra ha stabilito un nuovo riferimento per la fotografia mobile.