Vivo X300 indiscrezioni (mistergadget.tech)
Vivo X300 appare su Geekbench con chip Dimensity 9500, 16 GB di RAM e Android 16. Punteggi preliminari e lancio previsto a settembre 2025.
Il prossimo Vivo X300 è apparso nel database di Geekbench, confermando alcune delle sue specifiche chiave a poche settimane dalla presentazione ufficiale. Il dispositivo, identificato con il numero di modello V2509A, dovrebbe far parte della nuova serie X300, attesa per settembre, e sarà equipaggiato con il nuovissimo MediaTek Dimensity 9500.
Secondo i dati emersi su Geekbench, il Vivo X300 utilizza un processore Dimensity 9500 con architettura a otto core:
Sul fronte grafico, la GPU integrata è la Mali-G1-Ultra MC12, pensata per garantire prestazioni elevate nei giochi e nelle applicazioni grafiche più impegnative.
Il modello testato dispone di 16 GB di RAM e sistema operativo Android 16, un abbinamento che lo posiziona nella fascia alta del mercato.
Nei test di Geekbench, il Vivo X300 ha ottenuto 2.352 punti in single-core e 7.129 punti in multi-core. Si tratta di punteggi relativamente bassi rispetto a quanto ci si aspetterebbe dal nuovo chip di MediaTek, probabilmente dovuti al fatto che si tratta di un’unità di pre-produzione. È lecito attendersi valori più alti con la versione definitiva e ottimizzata del dispositivo.
Il Dimensity 9500 sarà presentato ufficialmente il 22 settembre 2025 in Cina. Realizzato per competere con i migliori chip Qualcomm e Samsung, dovrebbe garantire un notevole salto prestazionale rispetto al predecessore, anche grazie a miglioramenti nell’efficienza energetica e nelle capacità di intelligenza artificiale.
Vivo sembra intenzionata a essere tra le prime aziende a portare sul mercato smartphone con questo processore, con la possibilità che l’X300 e l’X300 Pro vengano annunciati già prima della fine di settembre.
Oltre al V2509A, la serie X300 comprende anche i modelli V2502A e V2502DA, entrambi già passati attraverso la certificazione radio in Cina. Le due varianti risultano identiche nelle specifiche principali, ma il modello V2502DA offre il supporto per il servizio di messaggistica satellitare Beidou a corto raggio, una funzione che inizia a diffondersi su alcuni top di gamma per garantire comunicazioni anche in assenza di rete cellulare.
Al momento non è chiaro se il dispositivo comparso su Geekbench sia l’X300 standard o la versione Pro. Tuttavia, le specifiche rivelate suggeriscono che entrambi i modelli punteranno su hardware di alto livello, con la possibile differenza che la variante Pro offra funzioni fotografiche o opzioni di memoria aggiuntive.
La serie Vivo X è da anni sinonimo di innovazione fotografica e attenzione al design. È probabile che anche l’X300mantenga questa tradizione, integrando sensori di ultima generazione e tecnologie avanzate di elaborazione delle immagini. Con 16 GB di RAM, Android 16 e un chip di fascia alta, il nuovo modello si propone come uno smartphone in grado di soddisfare anche gli utenti più esigenti, sia in ambito produttivo che multimediale.
In attesa di conferme ufficiali, è possibile che la presentazione avvenga a ridosso del lancio del Dimensity 9500, così da sfruttare l’attenzione mediatica legata al nuovo chip di MediaTek.
I sondaggi online sono un'opportunità di guadagno accessibile, ma spesso sono visti con una certa…
Un nuovo metodo di cyber infiltrazione aggira le sanzioni e colpisce le aziende dall’interno, sfruttando…
Negli ultimi mesi, abbiamo visto WhatsApp rinnovarsi continuamente, introducendo nuove funzionalità che hanno migliorato l'esperienza…
Non è sempre facile riconoscere e, soprattutto, limitare le truffe online, specialmente quando si nascondono…
Nessuno di noi è veramente al sicuro perché ci sono truffe e raggiri online sempre…
Molti si chiedono se la console e il dispositivo portatile possano essere usati da due…