News

Huawei MatePad 11.5 S 2025: schermo effetto carta, strumenti AI e design sottile in metallo

Huawei presenta il MatePad 11.5 S 2025, tablet con schermo Soft Light, funzioni AI, design sottile in metallo e fino a 12GB di RAM.

Huawei amplia la propria offerta di tablet con il nuovo MatePad 11.5 S 2025, una proposta più accessibile rispetto al MatePad Air ma ricca di funzionalità avanzate. Il dispositivo arriva in due versioni: standard e Soft Light Edition, quest’ultima con uno schermo a bassa riflessione pensato per migliorare il comfort visivo.

Huawei MatePad: schermo 2.8K con opzione Soft Light

La versione standard del MatePad 11.5 S 2025 monta un pannello IPS da 11,5 pollici con risoluzione 2.8K (2.800 × 1.840 pixel, 291 ppi), refresh rate adattivo 30–144Hz e copertura completa dello spazio colore P3.

La variante Soft Light utilizza una superficie nano-incisa sviluppata da Huawei, capace di ridurre i riflessi fino al 2%, con certificazioni TÜV Rheinland per bassa emissione di luce blu e assenza di sfarfallii. Questa tecnologia mira a offrire un’esperienza visiva più naturale e meno affaticante, risultando ideale per la lettura e l’uso prolungato.

Con uno spessore di soli 6,1 mm e un peso di 515 grammi, il MatePad 11.5 S punta alla portabilità senza sacrificare la solidità, grazie alla scocca in metallo. È disponibile nelle colorazioni Field GreenFeather Sand PurpleFrost Silver e Deep Space Gray, offrendo un’ampia scelta estetica.

Huawei MatePad 2025 (mistergadget.tech)

All’interno, il tablet è spinto dal sistema operativo HarmonyOS 5.0 e può essere configurato con fino a 12 GB di RAM e 512 GB di archiviazione interna. Il nuovo sistema di dissipazione del calore, secondo Huawei, migliora le prestazioni fino al 27% rispetto alla generazione precedente.

L’autonomia è affidata a una batteria da 8.800 mAh con supporto alla ricarica rapida da 40W, pensata per garantire un utilizzo prolungato sia in ambito lavorativo che multimediale.

Il comparto fotografico include una fotocamera posteriore da 13 MP e una anteriore da 8 MP, entrambe capaci di registrare video in 1080p. L’audio è affidato a un sistema quad-speaker con ottimizzazione Histen 9.0, per una resa più immersiva durante film, musica e videoconferenze.

Sul fronte connettività troviamo Wi-Fi 6Bluetooth 5.2, porta USB-C (USB 3.1 Gen 1) e tecnologia proprietaria Star Flash, studiata per ridurre la latenza nella connessione con accessori come la tastiera e la penna M-Pencil.

Funzioni AI e strumenti per la creatività

Il MatePad 11.5 S integra nuove funzioni software dedicate alla produttività e alla creatività. L’app Huawei Note si arricchisce di abbellimento AI della scrittura a manoriconoscimento delle formule e zoom fino a 60x sulle note.

L’assistente virtuale Xiaoyi offre traduzioni in tempo reale, risoluzione di problemi e risposta a domande su documenti, mentre la modalità “Born to Draw” introduce pennelli 3D per pittura a olio, strumenti per l’animazione e palette di colori intelligenti. Per sfruttare al meglio queste capacità creative è consigliato l’uso della M-Pencil Pro 3, venduta separatamente.

Huawei MatePad 2025 (mistergadget.tech)

Prezzi e disponibilità

In Cina, il Huawei MatePad 11.5 S 2025 parte da 2.199 yuan (circa 280 euro al cambio) per la versione 8GB + 256GB Wi-Fi Smart. La variante 12GB + 256GB Wi-Fi costa 2.499 yuan, mentre la 12GB + 256GB Soft Light sale a 2.799 yuan. Il modello top di gamma 12GB + 512GB Soft Light è proposto a 3.199 yuan.

Al momento non ci sono informazioni ufficiali sul lancio internazionale, ma considerando il posizionamento e le caratteristiche, il tablet potrebbe rappresentare una valida opzione per chi cerca un dispositivo versatile, leggero e adatto sia alla produttività sia all’intrattenimento.

Manuel De Pandis

Manuel DePandis è uno degli autori di riferimento di MisterGadget.Tech, specializzato nel racconto del mondo mobile e delle tecnologie che usiamo ogni giorno. Dai nuovi smartphone ai dispositivi indossabili, passando per accessori, gadget e piattaforme di streaming, Manuel affronta ogni prodotto con un occhio attento ai dettagli, ma senza mai appesantire la lettura. Il suo stile diretto e pratico lo rende il punto di riferimento ideale per chi cerca informazioni chiare, affidabili e aggiornate. Ogni articolo firmato da lui è pensato per aiutare il lettore a orientarsi tra le mille proposte del mercato tech.

Pubblicato da
Manuel De Pandis
Tags huawei

Articoli Recenti

Anche gli utenti iPhone sono finiti in trappola: la maxi truffa sta colpendo tutti e non è affatto facile da riconoscere

Non è sempre facile riconoscere e, soprattutto, limitare le truffe online, specialmente quando si nascondono…

16 minuti fa

Non è una sensazionale offerta online, basta un click e un Virus accede al tuo smartphone

Nessuno di noi è veramente al sicuro perché ci sono truffe e raggiri online sempre…

2 ore fa

Si può giocare su PS5 e PlayStation Portal contemporaneamente?

Molti si chiedono se la console e il dispositivo portatile possano essere usati da due…

5 ore fa

Grok arriva su Android in Italia: l’app AI di Musk ora disponibile

Dopo mesi di attesa, Grok, l’intelligenza artificiale di Elon Musk, debutta su Android in Italia.…

6 ore fa

Trucco infallibile: così puoi inviare messaggi anonimi, nessuno può rintracciare il numero

Quando si parla di messaggi online (che siano chat, app e simili), uno dei problemi…

7 ore fa

Stangata automobilisti, arriva l’extra tassa sulla Patente: oltre 300 euro da pagare

Sembra proprio che una decisione improvvisa stia per tradursi in una tassa obbligatoria sulla patente,…

9 ore fa