
Xiaomi 16 e 16 Pro news (mistergadget.tech)
Xiaomi 16 e 16 Pro arriveranno a fine settembre 2025 con fotocamere migliorate: selfie da 50 MP, nuovo sensore principale e ottimizzazione Leica.
La nuova generazione di smartphone di punta Xiaomi 16 e Xiaomi 16 Pro si prepara al debutto, previsto per l’ultima settimana di settembre 2025, e le indiscrezioni indicano un’attenzione particolare al comparto fotografico. Secondo i primi dettagli trapelati, la casa cinese introdurrà alcune delle modifiche più rilevanti degli ultimi anni, con miglioramenti sia per la fotocamera frontale sia per quella posteriore.
Xiaomi 16: selfie camera da 50 MP con autofocus e 4K 60fps
Uno dei cambiamenti più significativi riguarda la fotocamera anteriore. Stando a quanto rivelato dal noto leaker Digital Chat Station, Xiaomi dirà addio al sensore da 32 MP f/2.0 utilizzato fin dalla serie Xiaomi 13. Al suo posto arriverà un nuovo sensore da 50 megapixel con campo visivo più ampio, autofocus e supporto alla registrazione video in 4K a 60 fps.
Questa scelta segna un passo avanti importante soprattutto per chi utilizza lo smartphone per selfie e vlogging, permettendo di ottenere immagini più dettagliate, un miglior controllo della messa a fuoco e riprese video più fluide anche in movimento.
Sul retro, sia Xiaomi 16 che Xiaomi 16 Pro dovrebbero adottare un sensore principale da 50 MP con formato da 1/1,3 pollici, una dimensione che promette prestazioni elevate in condizioni di scarsa luminosità e una maggiore profondità di colore.
Il modello Pro offrirà ulteriori vantaggi, tra cui un miglioramento della gamma dinamica e l’integrazione di un sensore ToF (Time of Flight) per un rilevamento della profondità più accurato, particolarmente utile per i ritratti. Inoltre, la collaborazione con Leica per l’ottimizzazione delle immagini dovrebbe beneficiare di un nuovo tuning, studiato per restituire scatti ancora più fedeli e con resa cromatica migliorata.
La gamma Xiaomi 16 potrebbe includere anche una versione Pro Max, anche se al momento non sono emersi dettagli concreti su questo modello. Se confermata, potrebbe rappresentare un ulteriore passo avanti per chi cerca il massimo in termini di prestazioni fotografiche e hardware.
Snapdragon 8 Elite 2 e batteria fino a 7.000 mAh
L’intera serie sarà alimentata dal nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2, il chip top di gamma previsto per la seconda metà del 2025. Secondo un’indiscrezione di aprile, il modello base potrebbe integrare una batteria da 7.000 mAh, un valore elevato per un flagship e in grado di garantire un’autonomia superiore rispetto agli attuali standard.
Abbinando questa capacità alla gestione energetica avanzata del nuovo processore, Xiaomi punta a offrire un’esperienza d’uso più prolungata, ideale per sessioni fotografiche e video senza preoccuparsi troppo della ricarica.

Con sensori aggiornati, migliore messa a fuoco e ottimizzazione software avanzata, la serie Xiaomi 16 si troverà a competere direttamente con dispositivi come Oppo Find X9 e Vivo X300, due modelli di riferimento nel settore della fotografia mobile.
La presenza del tuning Leica, combinata con un hardware di alto livello, potrebbe permettere ai nuovi flagship Xiaomi di distinguersi soprattutto in scenari complessi, come la fotografia notturna e le scene ad alto contrasto.
Attesa per il lancio ufficiale
Per il momento, Xiaomi non ha confermato ufficialmente le specifiche né la data precisa di presentazione, ma con il debutto atteso entro poche settimane, ulteriori dettagli dovrebbero emergere a breve.
Se le indiscrezioni saranno confermate, la serie Xiaomi 16 rappresenterà un aggiornamento significativo per chi cerca uno smartphone con prestazioni fotografiche di alto livello, mantenendo al contempo una dotazione hardware completa e competitiva.