
Google Pixel Buds Pro 2 (mistergadget.tech)
I Google Pixel Buds Pro 2 ricevono un aggiornamento con audio adattivo, funzioni Gemini Live, protezione dai rumori forti e un nuovo colore in abbinamento ai Pixel 10.
I Google Pixel Buds Pro 2 ricevono un importante aggiornamento che introduce miglioramenti audio, nuove funzionalità basate su Gemini e una nuova opzione di colore in abbinamento alla serie Pixel 10. Le novità saranno distribuite tramite aggiornamento software e interesseranno tutti gli utenti, confermando l’approccio di Google nel migliorare nel tempo i propri prodotti attraverso update regolari.
Pixel Buds Pro 2: un nuovo colore per abbinarli ai Pixel 10
I Pixel Buds Pro 2 sono ora disponibili anche in grigio argento, una tonalità pensata per combinarsi perfettamente con i nuovi Pixel 10. La scelta risponde alla strategia di offrire una linea di accessori coordinata con i dispositivi principali, valorizzando l’estetica e l’esperienza d’uso.
Una delle funzioni chiave introdotte è l’audio adattivo, capace di regolare automaticamente il livello di riduzione del rumore in base al contesto. In ambienti rumorosi, il sistema attenua i suoni esterni per ottimizzare l’ascolto, ma mantiene un livello di consapevolezza ambientale per non isolare completamente l’utente. Questa funzione sarà disponibile da settembre 2025 e mira a migliorare la fruibilità in scenari quotidiani come il trasporto pubblico o gli spazi di lavoro condivisi.
I Pixel Buds Pro 2 introducono una modalità di protezione dai rumori forti, che attenua automaticamente i suoni improvvisi come sirene o clacson. Il sistema riduce il volume di questi picchi sonori per preservare la salute dell’udito, intervenendo in tempo reale grazie all’integrazione con l’app Pixel Buds.
Un’altra novità è la possibilità di rispondere a chiamate e messaggi senza toccare lo smartphone. Gli auricolari rilevano un cenno del capo per accettare una chiamata o un movimento di negazione per rifiutarla, grazie a un accelerometro avanzato e sensori dedicati. La funzione, disponibile da settembre 2025, consente un’interazione hands-free utile in movimento o durante altre attività.

Integrazione con Gemini Live
I Pixel Buds Pro 2 offrono nuove modalità di interazione con Gemini Live, permettendo di collegarsi ad altre app senza estrarre il telefono. È possibile chiedere suggerimenti sui film in uscita, creare una lista della spesa su Google Keep o programmare eventi in Google Calendar, il tutto tramite comandi vocali diretti. Questa funzione sfrutta la connessione con dispositivi Android compatibili e l’app Gemini.
Grazie a un’elaborazione audio avanzata, i Pixel Buds Pro 2 riescono a dare priorità alla voce dell’utente durante l’interazione con Gemini Live, eliminando gran parte dei rumori di fondo. Ciò consente conversazioni più fluide anche in contesti complessi come strade trafficate o locali affollati.
Il nuovo aggiornamento introduce notifiche dedicate quando la custodia di ricarica sta per esaurire la batteria o quando è completamente carica. Inoltre, tramite il widget batteria su dispositivi Pixel è possibile controllare in ogni momento il livello di carica degli auricolari e della custodia.
Il design dei Pixel Buds Pro 2 prende ispirazione dai Pixel Buds 2a, con un sistema di stabilizzazione girevole che permette di regolare l’aderenza: rotazione antioraria per un fissaggio stabile durante lo sport, oraria per una vestibilità più rilassata.
Sul piano tecnico, gli auricolari sono i primi a integrare il chip Google Tensor A1, che offre bassa latenza audio e una cancellazione attiva del rumore due volte più efficace rispetto alla generazione precedente, garantendo un ascolto più immersivo e una maggiore riduzione delle interferenze sonore.
Aggiornamenti software e longevità
Google conferma che i Pixel Buds Pro 2 beneficeranno di anni di aggiornamenti software, in linea con la politica già applicata a smartphone e smartwatch Pixel. Questo approccio consente di introdurre periodicamente nuove funzioni e ottimizzazioni, mantenendo gli auricolari competitivi nel tempo.