
Samsung Galaxy Tab S11 debutto per i primi di settembre (mistergadget.tech)
Specifiche e prezzi di Galaxy Tab S11, S11 Ultra e S10 Lite trapelano prima del lancio previsto a settembre 2025.
Samsung si prepara a rinnovare la propria gamma di tablet con tre modelli destinati a coprire fasce diverse del mercato: Galaxy Tab S11, Galaxy Tab S11 Ultra e Galaxy Tab S10 Lite. Secondo le ultime indiscrezioni, la presentazione ufficiale potrebbe avvenire nei primi giorni di settembre 2025, con disponibilità in più configurazioni di memoria e connettività. Le informazioni trapelate delineano gran parte delle specifiche e dei prezzi.
Galaxy Tab S11 Series: chipset e memoria
I due modelli di fascia alta, Galaxy Tab S11 e Tab S11 Ultra, adottano il processore MediaTek Dimensity 9400+. Il Tab S11 viene proposto con 12 GB di RAM e opzioni di storage da 128, 256 e 512 GB, mentre il Tab S11 Ultra parte da 12 GB ma può arrivare a 16 GB di RAM nella versione da 1 TB. Entrambi includono l’S-Pen nella confezione.
Il Galaxy Tab S10 Lite si posiziona nella fascia media, con processore Exynos 1380, 6 o 8 GB di RAM e fino a 256 GB di spazio interno. Tutti i modelli supportano l’espansione tramite microSD.
Le dimensioni differenziano nettamente i tre modelli. Il Tab S11 Ultra è il più imponente, con una larghezza di 326,7 mme un peso di 692 g, pensato per un utilizzo avanzato e multitasking. Il Tab S11 mantiene un profilo sottile da 5,5 mm e un peso di 482 g, mentre il Tab S10 Lite resta a 6,6 mm e 524 g, puntando a una maggiore portabilità.
Il comparto fotografico varia in base alla fascia. Il Tab S11 e l’Ultra integrano una fotocamera posteriore principale da 13 MP e una frontale da 12 MP, mentre il Tab S10 Lite adotta un sensore posteriore da 8 MP e una fotocamera frontale da 5 MP. Anche il sistema audio riflette le differenze: due speaker stereo per il Lite e quattro altoparlanti per i due modelli premium.
Le batterie partono dagli 8.000 mAh del Tab S10 Lite, passando per 8.400 mAh sul Tab S11 e arrivando a 11.600 mAhsul Tab S11 Ultra. I modelli S11 e Ultra supportano la ricarica rapida a 45 W, mentre il Lite si ferma a 25 W.
Sul fronte della connettività, il Tab S10 Lite dispone di Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.3. Il Tab S11 sale a Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.4, mentre l’Ultra integra Wi-Fi 7 con lo stesso standard Bluetooth. Tutti i modelli offrono varianti Wi-Fi e Wi-Fi + 5G.
Configurazioni e prezzi
Le indiscrezioni indicano prezzi allineati alle generazioni precedenti. Il Galaxy Tab S10 Lite partirà da 399 euro per la versione Wi-Fi 6 GB + 128 GB e salirà a 529 euro per il modello 8 GB + 256 GB con 5G. Il Tab S11 parte da 899 europer la variante Wi-Fi 12 GB + 128 GB, mentre la configurazione top da 12 GB + 512 GB costa 1.079 euro in versione Wi-Fi. Il Tab S11 Ultra ha un prezzo iniziale di 1.339 euro per la versione Wi-Fi 12 GB + 256 GB, arrivando a 1.759 euro per la configurazione 16 GB + 1 TB.
Galaxy Tab S10 Lite
- 6 GB + 128 GB: Wi-Fi 399 € / Wi-Fi+5G 459 €
- 8 GB + 256 GB: Wi-Fi 469 € / Wi-Fi+5G 529 €
Galaxy Tab S11
- 12 GB + 128 GB: Wi-Fi 899 € / Wi-Fi+5G 1.049 €
- 12 GB + 256 GB: Wi-Fi 959 € / Wi-Fi+5G 1.109 €
- 12 GB + 512 GB: Wi-Fi 1.079 €
Galaxy Tab S11 Ultra
- 12 GB + 256 GB: Wi-Fi 1.339 € / Wi-Fi+5G 1.489 €
- 12 GB + 512 GB: Wi-Fi 1.459 € / Wi-Fi+5G 1.609 €
- 16 GB + 1 TB: Wi-Fi 1.759 €
Lancio atteso
La presentazione dei nuovi tablet è attesa nella prima settimana di settembre 2025, con un lancio immediato nei principali mercati. Le caratteristiche confermano l’intenzione di Samsung di mantenere un’offerta bilanciata tra un top di gamma per uso intensivo, un modello premium compatto e una proposta più accessibile. La combinazione di Android 16, One UI 8 e compatibilità con S-Pen per tutti i modelli rafforza l’identità della linea come piattaforma versatile per lavoro e intrattenimento.