News

Vivo X200 Ultra, secondo posto su DxOMark: eccelle in foto e zoom

Vivo X200 Ultra ottiene 167 punti su DxOMark, secondo solo a Oppo Find X8 Ultra, eccellendo in foto, zoom e video.

Il Vivo X200 Ultra, lanciato ad aprile 2025, si afferma come uno dei migliori smartphone per la fotografia mobile secondo DxOMark. Con un punteggio complessivo di 167 punti – 173 per le foto e 156 per i video – il dispositivo conquista la seconda posizione nella classifica globale, a soli due punti dal leader attuale, Oppo Find X8 Ultra.

Vivo X200 Ultra: la classifica e i rivali

Al terzo posto della graduatoria compare Huawei Pura 70 Ultra, seguito da iPhone 16 Pro Max e Pixel 9 Pro XL. Questo posizionamento conferma l’ascesa di Vivo nel segmento dei camera phone, con un risultato che lo colloca davanti a concorrenti storici come Apple e Google in termini di prestazioni fotografiche complessive.

Uno degli elementi distintivi del Vivo X200 Ultra è l’obiettivo principale da 35 mm, una scelta rara nel panorama degli smartphone. Questa configurazione consente una resa del bokeh – l’effetto di sfocatura dello sfondo – particolarmente naturale e una separazione netta tra soggetto e contesto nei ritratti. DxOMark segnala come punto debole una profondità di campo ridotta, che può limitare la nitidezza nelle foto di gruppo, soprattutto quando i soggetti non sono allineati sullo stesso piano.

Il comparto zoom è uno dei punti di forza più evidenti. La fotocamera periscopica da 200 MP offre immagini dettagliate e nitide fino a un ingrandimento di 10x in condizioni di luce diurna. Anche con ingrandimenti elevati e in contesti con luce moderata, le foto mantengono un buon livello di chiarezza e contrasto. Questa capacità colloca il Vivo X200 Ultra tra i migliori dispositivi per chi necessita di uno zoom potente senza sacrificare la qualità.

Vivo X200 Ultra secondo posto cameraphone (mistergadget.tech)

DxOMark evidenzia anche le prestazioni dell’ultra-grandangolare, definita tra le migliori attualmente disponibili su smartphone. Le immagini risultano nitide e con distorsioni minime, caratteristica fondamentale per gli scatti di paesaggi o architetture. La resa cromatica rimane stabile, mentre la gestione delle linee ai bordi dell’inquadratura è curata, riducendo gli effetti di deformazione tipici di questo tipo di lente.

Il Vivo X200 Ultra si comporta bene anche in ambienti poco illuminati. L’obiettivo principale mantiene immagini pulite, con buon dettaglio e fedeltà cromatica. Le altre fotocamere, come l’ultra-grandangolare e il teleobiettivo, offrono prestazioni accettabili in notturna, pur mostrando un leggero calo di definizione rispetto agli scatti in piena luce.

Qualità video

Sul fronte video, il Vivo X200 Ultra registra in 4K a 120 fps, un formato che garantisce fluidità e versatilità nelle riprese. La fotocamera principale gestisce in modo efficace le transizioni di esposizione e la messa a fuoco, mantenendo i colori naturali e vividi in diverse condizioni di luce. La stabilizzazione è considerata solida, anche se nelle riprese in movimento può essere percepito un lieve tremolio residuo, specialmente durante la camminata.

L’analisi complessiva di DxOMark descrive il Vivo X200 Ultra come un dispositivo con un comparto fotografico bilanciato, capace di eccellere in più ambiti senza sacrificare la qualità complessiva. L’insieme di obiettivo principale da 35 mm, zoom periscopico ad alta risoluzione e ultra-grandangolare di livello lo rende una scelta rilevante per chi cerca prestazioni fotografiche di fascia alta.

Manuel De Pandis

Manuel DePandis è uno degli autori di riferimento di MisterGadget.Tech, specializzato nel racconto del mondo mobile e delle tecnologie che usiamo ogni giorno. Dai nuovi smartphone ai dispositivi indossabili, passando per accessori, gadget e piattaforme di streaming, Manuel affronta ogni prodotto con un occhio attento ai dettagli, ma senza mai appesantire la lettura. Il suo stile diretto e pratico lo rende il punto di riferimento ideale per chi cerca informazioni chiare, affidabili e aggiornate. Ogni articolo firmato da lui è pensato per aiutare il lettore a orientarsi tra le mille proposte del mercato tech.

Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Digitale Terrestre, si cambia ancora: prepara il telecomando questa volta c’è un regalo per tutti

Con il lancio delle nuove frequenze del digitale terrestre, si apre una vera e propria…

5 ore fa

Lidl non dimentica nessuno, con meno di 10 euro te lo porti a casa: la svolta dell’estate

Lidl continua a imporsi come un vero e proprio punto di riferimento per i consumatori,…

8 ore fa

“Addebito da 5 mila euro sul conto”: ci sono pochi attimi per agire, rischi di trovare il conto in rosso

Un messaggio inquietante sta seminando il panico tra gli utenti online: un addebito inatteso di…

10 ore fa

Come funzionano i rilevatori di intelligenza artificiale e quanto possiamo davvero fidarci?

Con l’avanzata dei chatbot generativi come ChatGPT e Gemini, gli strumenti di rilevamento dell’IA promettono…

11 ore fa

Google Pixel Watch 4, svelati autonomia e nuovo sistema di ricarica

Pixel Watch 4 offrirà fino a 40 ore di autonomia e una ricarica laterale più…

12 ore fa

Sai cos’è il punto nero della morte nel tuo smartphone? Non aspettare potrebbe essere troppo tardi

C'è un nuovo allarme che sta circolando tra i possessori di iPhone, e riguarda un…

15 ore fa