News

ChatGPT-5 è ufficiale: OpenAI annuncia il nuovo modello multimodale

OpenAI ha presentato GPT-5, il nuovo modello multimodale più capace, affidabile e personalizzabile di sempre. Disponibile nei piani ChatGPT Plus, Team ed Enterprise.

OpenAI ha annunciato ufficialmente GPT-5, definendolo il suo modello più capace, affidabile e personalizzabile. Il nuovo modello è disponibile a partire da oggi per gli utenti ChatGPT PlusTeam ed Enterprise, rappresentando un passo importante nella roadmap dell’intelligenza artificiale generativa.

Il modello GPT-5 è stato addestrato per prevedere la prossima parola in un testo, partendo da una grande quantità di dati pubblici e da informazioni con licenza. OpenAI sottolinea che non è stato usato alcun dato proveniente da conversazioni con ChatGPT, né dati forniti dai clienti di API, a meno che non sia stato dato consenso esplicito.

Maggiore precisione e capacità multimodale

Rispetto a GPT-4, il nuovo GPT-5 mostra miglioramenti significativi nelle attività che richiedono ragionamento, codifica e comprensione avanzata. Pur mantenendo la multimodalità, il nuovo modello è progettato per essere più preciso e coerente, con una migliore gestione dei prompt lunghi e una maggiore affidabilità nell’elaborazione di comandi complessi.

L’obiettivo dichiarato da OpenAI è sviluppare AGI (intelligenza artificiale generale) sicura e utile. GPT-5 è stato sviluppato secondo un processo di sviluppo basato sulla valutazione sistematica dei rischi, con test interni ed esterni e l’integrazione del feedback della frontier risk team.

Nessuna AGI, ma un altro passo verso l’evoluzione

OpenAI precisa che GPT-5 non è un’AGI, ma rappresenta un importante passo in avanti nella costruzione di sistemi sempre più generali e adattabili. Durante la fase di sviluppo, il modello è stato sottoposto a verifiche per valutare la presenza di capacità di automiglioramentopersistenzapropagazione dei contenuti e altri comportamenti critici.

Il modello è anche compatibile con i nuovi strumenti di sicurezza implementati, tra cui Classificatori per la rilevazione di contenuti potenzialmente pericolosi, e meccanismi che limitano l’abuso nelle interazioni.

Maggiore personalizzazione con fine-tuning

Uno degli elementi chiave di GPT-5 è la possibilità di eseguire addestramento personalizzato (fine-tuning). Le aziende e gli sviluppatori potranno così adattare GPT-5 ai propri casi d’uso, utilizzando modelli di partenza controllabili e calibrati. Questo rende il nuovo modello ideale per applicazioni aziendali, tool di produttività e ambienti ad alta sensibilità.

Inoltre, GPT-5 sarà anche integrato nei sistemi Team e Enterprise con la possibilità di creare assistenti personalizzati, strumenti di ricerca interni, e agenti intelligenti per l’automazione delle attività complesse.

GPT-5 è già disponibile per gli utenti abbonati a ChatGPT PlusTeam ed Enterprise. Non è richiesta alcuna azione per attivarlo: è stato inserito nei profili abilitati e sostituisce i modelli precedenti in modo automatico.

Secondo OpenAI, i miglioramenti di GPT-5 saranno percepibili da subito nella scrittura, nel coding, nella generazione di contenuti strutturati e nella capacità di seguire comandi dettagliati con maggiore coerenza e affidabilità.

Integrazione e roadmap futura

OpenAI ha anche confermato che GPT-5 verrà integrato gradualmente negli altri strumenti della casa madre, inclusi APIChatGPT Desktop App, e le soluzioni per sviluppatori già basate su GPT-4 Turbo. Non è ancora chiaro se GPT-5 avrà una variante “Turbo”, ma la disponibilità iniziale sembra confermare il lancio del modello in forma completa.

Nei prossimi mesi, ulteriori dettagli sulle capacità multimodali, sulle API dedicate e sui controlli di sicurezza avanzatisaranno comunicati attraverso gli aggiornamenti della piattaforma ufficiale di OpenAI.

Massimo Colombo

Senior manager con una profonda conoscenza editoriale, del mondo della comunicazione tradizionale e digitale. Per quasi trent’anni ha lavora nei principali gruppi editoriali italiani occupandosi, per tutti i media, prevalentemente di marketing, comunicazione e pubblicità. E’ stato Advertising Director A. Mondadori Editore, Chief Marketing Officer del Gruppo Editoriale L’Espresso, CEO di Publikompass Spa, Revenue e Communication Manager di Itedi (Editrice de La Stampa e Il Secolo XIX), General Manager del Gruppo Sole 24 Ore e CEO di 24 Ore Cultura. Consapevole del valore e del potenziale delle startp innovative, è Mentor per l’incubatore online Startup Builder di Startup Geeks e Business Angel di Italian Angel for Growth – IAG.

Pubblicato da
Massimo Colombo

Articoli Recenti

Whatsapp ha deciso di dire basta, sta cambiando per sempre la sua funzionalità

WhatsApp ha deciso di cambiare una delle sue funzionalità principali e forse anche una delle…

6 ore fa

Altro che solita tv senza programmi, con questo vecchio trucco basta un attimo e vedi ciò che vuoi gratis

Oggi, sicuramente, ci ritroviamo con una programmazione estiva piuttosto rallentata, come avviene tutti gli anni.…

8 ore fa

Xiaomi Mix Flip 3 porterà la comunicazione satellitare sui pieghevoli

Xiaomi Mix Flip 3 avrà una versione con messaggistica satellitare, come già accade per il…

9 ore fa

Nothing Headphone (1) recensione: design trasparente e suono KEF a 299 euro e adesso è top

Il mondo delle cuffie over-ear attraversa una fase di maturità che rasenta la noia. Tra…

9 ore fa

Centinaia di euro di sconto sulle bollette: con questo sistema inaspettato ti salvi anche le vacanze

Ottime notizie per tutti i cittadini italiani. Potranno beneficiare di un bonus direttamente sulle bollette…

12 ore fa

3000 euro di multa se accendi il condizionatore: l’ultima novità è una beffa, utenti infuriati “Fa troppo caldo”

Il caldo torrido sta portando tutti a installare o utilizzare in maniera piuttosto intensiva i…

14 ore fa