
TikTok Pro arriva in Europa (mistergadget.tech)
TikTok lancia TikTok Pro in Europa: niente pubblicità, live o shopping, ma supporto alle ONG grazie al Sunshine Programme.
TikTok ha lanciato TikTok Pro in Europa, una nuova versione dell’app pensata per supportare le organizzazioni del terzo settore. Non si tratta di un’alternativa a pagamento né di una release per professionisti della creatività, ma di un’iniziativa pro-sociale, che rinuncia alla monetizzazione diretta per favorire la sensibilizzazione e la raccolta fondi.
TikTok Pro vs TikTok: le differenze con l’app principale
TikTok Pro mantiene la struttura e i contenuti dell’app standard, ma elimina alcune funzioni chiave: non ci sono live streaming, shopping né pubblicità. L’obiettivo non è il coinvolgimento commerciale, bensì il sostegno a ONG, ONLUS e realtà benefiche. L’app propone quindi un’esperienza semplificata, priva di contenuti sponsorizzati e funzioni monetizzabili, offrendo uno spazio più sobrio e focalizzato sull’impatto sociale.
Elemento centrale della nuova app è il Sunshine Programme, un sistema esclusivo che consente agli utenti di supportare economicamente le organizzazioni benefiche tramite l’interazione. Il meccanismo prevede la raccolta di “raggi di sole virtuali”, una sorta di moneta interna che non ha valore commerciale diretto per gli utenti, ma che si traduce in donazioni reali effettuate da TikTok a favore delle entità supportate.
I raggi di sole si ottengono con azioni come invitare altri a scaricare TikTok Pro, mettere like ai contenuti pubblicati dalle organizzazioni aderenti, condividerli, seguirne i profili o cercare contenuti correlati. Il sistema incentiva quindi l’attivismo digitale, premiando la partecipazione anziché l’investimento economico.
Al momento TikTok Pro è disponibile negli store di Germania e Portogallo, con un’estensione prevista a Spagna e, successivamente, ad altri Paesi europei e extra-europei. Il programma è in fase pilota, ma la direzione è chiara: offrire un’alternativa all’algoritmo del profitto, almeno in parte, destinando energia e attenzione alle cause solidali.
Un nuovo volto per TikTok?
Questa nuova versione potrebbe attrarre un segmento di utenti interessato a un’esperienza più etica e meno invasiva. Chi non utilizza i live streaming o le funzioni di shopping, ad esempio, potrebbe preferire TikTok Pro anche per la mancanza di pubblicità. La piattaforma sembra quindi voler testare un nuovo modello di interazione, in cui l’engagement si misura in impatto sociale anziché in clic o vendite.
TikTok Pro non punta al pubblico generalista né alle dinamiche virali più estreme, ma potrebbe diventare uno strumento importante per valorizzare il terzo settore, offrendo alle organizzazioni visibilità e risorse concrete.