
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra debutto entro fine anno
Galaxy Tab S11 e S11 Ultra arriveranno tra agosto e settembre con chip MediaTek, batterie più grandi e supporto microSD.
Samsung prepara il rinnovo della sua linea tablet di fascia alta. Durante la call sugli utili del secondo trimestre 2025, l’azienda ha confermato che la serie Galaxy Tab S11 arriverà ufficialmente nella seconda metà dell’anno, senza indicare per ora una data precisa.
Galaxy Tab S11: uscita prevista tra agosto e settembre
Il lancio della nuova gamma Galaxy Tab S11 dovrebbe avvenire tra agosto e settembre, in linea con i precedenti debutti della linea Tab S. L’informazione è emersa direttamente dalla call trimestrale di Samsung del 1° agosto, durante la quale il gruppo ha chiarito che il nuovo modello arriverà entro la fine del 2025.

Oltre alla linea premium, Samsung ha lasciato intendere che ci saranno nuovi tablet di fascia media e bassa, a conferma di una strategia volta a rafforzare l’offerta in tutti i segmenti di prezzo, mantenendo centralità nel mercato Android.
I modelli Tab S11 e Tab S11 Ultra saranno probabilmente equipaggiati con il MediaTek Dimensity 9400+, un processore top di gamma destinato a competere con le soluzioni Snapdragon di Qualcomm. Le configurazioni più alte prevedono fino a 16 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, con la possibilità di espansione tramite microSD, opzione gradita agli utenti ma non sempre presente nei dispositivi di fascia alta.
L’adozione del chip MediaTek rappresenta un cambio di rotta rispetto al passato, quando Samsung preferiva Snapdragon per i suoi tablet premium. La scelta potrebbe essere legata a ottimizzazioni energetiche o accordi commerciali più favorevoli.

Anche l’autonomia subirà un miglioramento. Il Galaxy Tab S11 dovrebbe montare una batteria da 8.160 mAh, mentre la versione Ultra potrebbe arrivare a 11.600 mAh. Entrambi i modelli supporteranno la ricarica rapida a 45W, già presente sulla generazione attuale, ma ora abbinata a una maggiore capacità.
Questi dati lasciano presagire un’autonomia migliorata, soprattutto in abbinamento al nuovo processore e a un uso più efficiente delle risorse grazie alle funzionalità AI integrate.
Design rivisto per la versione Ultra
Una foto dal vivo del Galaxy Tab S11 Ultra trapelata di recente mostra un design più snello e una singola fotocamera frontale, in contrasto con la doppia fotocamera della Tab S10 Ultra. La scelta potrebbe puntare a ridurre l’ingombro frontale, semplificando il layout e forse migliorando l’esperienza d’uso in modalità landscape.
Samsung sembra voler concentrare l’attenzione su raffinatezze estetiche e funzionali, piuttosto che sull’aggiunta di elementi marginali. Il risultato potrebbe essere un dispositivo più elegante, pur restando orientato al multitasking e alla produttività.