
DJI Osmo 360 (mistergadget.tech)
DJI presenta Osmo 360, la prima videocamera 360° con sensore da 1″, video 8K/50fps e riprese fino a 100 minuti in 8K. Tutti i dettagli.
DJI Osmo 360 è la prima videocamera a 360° della casa cinese, pensata per ridefinire gli standard nel segmento delle riprese panoramiche. Con un sensore HDR quadrato da 1 pollice, la possibilità di registrare video in 8K a 50 fps e una durata fino a 100 minuti in 8K a 30 fps, il nuovo dispositivo rappresenta un passo deciso nell’evoluzione del formato 360°.
DJI Osmo 360: sensore quadrato da 1″ per immagini più nitide
Il cuore della nuova Osmo 360 è un sensore HDR quadrato da 1″, progettato per ottimizzare la resa visiva a 360°. A differenza dei sensori rettangolari tradizionali, questa nuova architettura migliora l’utilizzo dell’area sensibile del 25%, con conseguente incremento della qualità d’immagine e riduzione dei consumi. L’unità si presenta in un corpo ultra compatto e leggero, pronto per l’uso sul campo.

DJI Osmo 360 è la prima fotocamera a supportare video panoramici nativi in 8K a 30 fps, grazie a pixel da 2,4 μm, il doppio rispetto allo standard. Il sistema è in grado di sostenere una registrazione continua per 100 minuti a risoluzione massima, un traguardo che stabilisce un nuovo record nel settore. Per i creatori più esigenti è disponibile anche la modalità 8K a 50 fps, pensata per chi lavora su contenuti ad alta frequenza visiva.
Prestazioni superiori anche in condizioni critiche
Con una luminosità di f/1.9, 13,5 stop di gamma dinamica e una gestione avanzata del colore, la Osmo 360 riesce a catturare immagini dettagliate anche in scenari notturni o ad alto contrasto. La combinazione tra grande apertura, pixel maggiorati e nuovo sensore HDR garantisce risultati superiori nei momenti più complessi, come all’alba o al tramonto.

Tra le funzioni disponibili spiccano l’invisible selfie stick, che scompare automaticamente dai video 360°, e la possibilità di scattare foto da 120 MP, con un dettaglio elevatissimo. Il sistema supporta anche slow motion in 4K a 100 fps, controlli vocali e gestuali, HorizonSteady per mantenere l’orizzonte stabile e RockSteady 3.0 per ridurre le vibrazioni nelle riprese dinamiche.
Osmo 360 permette di passare in modo fluido dalla modalità 360° alla ripresa monolente, utile per vlog o scene dinamiche. In questa configurazione si possono registrare video 5K a 60 fps con campo visivo ultra-wide da 155°, oppure spingersi a 4K a 120 fps con la modalità Boost Video da 170°. Il passaggio da una lente all’altra avviene senza interrompere la registrazione.
La videocamera pesa 183 grammi ed è dotata di 105 GB di memoria interna, con un corpo in grado di resistere fino a -20°C per 90 minuti di registrazione continua. Il sistema può raggiungere il 50% di carica in 12 minuti, mentre con l’Osmo 360 Battery Extension Rod si arriva a fino a 280 minuti complessivi di autonomia.
Integrazione con l’ecosistema DJI
Grazie al sistema di sgancio magnetico, Osmo 360 è compatibile con tutti gli accessori della serie Action. Supporta anche connessioni dirette con due trasmettitori audio DJI tramite la tecnologia OsmoAudio™, offrendo una qualità sonora da studio senza l’uso di ricevitori aggiuntivi.
DJI Osmo 360 è disponibile da oggi in due configurazioni: la Standard Combo include la fotocamera, una batteria Extreme Plus, accessori di protezione e cavo USB-C, a un prezzo di 479,99 euro. La Adventure Combo, proposta a 629,99 euro, aggiunge selfie stick invisibile da 1,2 m, adattatore a sgancio rapido, custodia multifunzionale e altri accessori per un uso outdoor più avanzato.