
Amazon Blink Video Doorbell (mistergadget.tech)
Amazon annuncia il nuovo Blink Video Doorbell con autonomia fino a due anni, visione verticale a 150° e rilevamento persone. Già preordinabile a 64,99€.
Amazon ha presentato il nuovo Blink Video Doorbell di ultima generazione, un dispositivo per la sicurezza domestica che punta su autonomia estesa, un campo visivo completo e la possibilità di ricevere notifiche personalizzate. Il prodotto è già disponibile in preordine su Amazon.it e sarà spedito a partire da metà agosto.
Amazon Blink Video Doorbell: fino a due anni di autonomia con batterie AA
Il nuovo Blink Video Doorbell è progettato per semplificare l’installazione e ridurre al minimo la manutenzione. Il sistema funziona con tre batterie AA al litio, supportate da un modulo dedicato (Blink Sync Module Core), e può raggiungere una durata operativa di circa due anni. Questa caratteristica elimina la necessità di ricariche frequenti e lo rende adatto a chi desidera un sistema di sorveglianza stabile nel tempo.

L’autonomia a lungo termine si combina con la facilità di montaggio: il videocitofono può essere installato in pochi minuti, senza particolari competenze tecniche o cablaggi complessi. È quindi una soluzione accessibile anche per ambienti in cui non è disponibile una linea elettrica diretta.
Una delle principali novità è il campo visivo verticale a 150°, pensato per offrire una visuale completa dalla testa ai piedi. Questo approccio migliora la sorveglianza dell’ingresso, rendendo visibili sia le persone sia eventuali consegne lasciate a terra. Il formato video in rapporto 1:1 è ottimizzato per adattarsi alle dimensioni delle porte e consente un monitoraggio preciso, anche in condizioni di scarsa luminosità grazie alla visione notturna a infrarossi in HD.

La qualità dell’immagine consente di riconoscere volti, abiti e movimenti in modo nitido, contribuendo a una maggiore sicurezza e a un controllo più affidabile delle attività davanti alla porta di casa.
Il nuovo modello introduce anche il rilevamento persone basato su computer vision, una tecnologia in grado di distinguere tra esseri umani, animali e oggetti. Attivando questa funzione, l’utente riceve notifiche intelligenti soltanto quando il dispositivo rileva la presenza di una persona, evitando così falsi allarmi generati da animali domestici o movimenti non rilevanti.

Questa funzione è disponibile tramite un abbonamento Blink, che abilita anche altri strumenti avanzati per la gestione e l’archiviazione dei video. In questo modo, il sistema diventa ancora più efficace per l’uso quotidiano in contesti residenziali.
Integrazione con Alexa per il monitoraggio in tempo reale
Il Blink Video Doorbell è compatibile con i dispositivi Echo e Alexa, consentendo il monitoraggio dell’ingresso con comandi vocali. È possibile ricevere avvisi in tempo reale, visualizzare il feed video tramite smart display e rispondere ai visitatori senza dover raggiungere fisicamente la porta. L’integrazione con l’ecosistema Amazon amplia le possibilità di automazione e rende il videocitofono parte di una rete domestica intelligente.

Questa sinergia permette anche scenari personalizzati: ad esempio, accendere una luce quando viene rilevata una persona o avviare una registrazione automatica. Tutto può essere gestito dall’app Blink o tramite Alexa.
Disponibilità, colori e prezzo
Il nuovo Blink Video Doorbell è già preordinabile su Amazon.it nei colori bianco e nero, ed è pensato per adattarsi a vari stili architettonici. Il prezzo di lancio è di 64,99 euro, con spedizioni previste da metà agosto. È compatibile con gli accessori esistenti del sistema Blink e può essere abbinato ad altri dispositivi della gamma per creare una rete di sicurezza domestica integrata.

Con questo aggiornamento, Amazon rafforza l’offerta Blink nel segmento dei videocitofoni, puntando su durata, chiarezza dell’immagine e notifiche intelligenti. Il nuovo Blink Video Doorbell si presenta come una soluzione concreta per chi cerca sicurezza e semplicità, in un dispositivo compatto, facile da installare e connesso all’ecosistema Alexa.