
"Il tuo account Whatsapp è stato violato" (mistergadget.tech)
Whatsapp è indubbiamente una delle piattaforme di messaggistica più utilizzate a livello globale, il che la rende purtroppo un bersaglio privilegiato per gli attacchi informatici.
Tuttavia, a volte le intrusioni nel nostro account non provengono da hacker sconosciuti, ma da fonti molto più vicine a noi. Potrebbe essere un amico, un collega di lavoro o persino il nostro partner ad aver avuto accesso al nostro telefono per il tempo sufficiente a prendere il controllo del nostro account e spiarci a distanza. Se hai il sospetto che qualcuno stia effettivamente controllando il tuo account, è fondamentale sapere come verificarlo e, se i tuoi dubbi fossero fondati, come bloccare ulteriori accessi indesiderati.
Ci sono diversi indizi che possono suggerire una compromissione del tuo account Whatsapp. Uno dei più comuni è rappresentato dalle disconnessioni frequenti: se ti ritrovi spesso disconnesso dall’applicazione, potrebbe essere un campanello d’allarme, indicando che qualcun altro sta cercando di accedere al tuo account usando il tuo numero di telefono.
Come capire se c’è un problema con il proprio account
Un altro metodo per verificare è controllare il tuo stato online: prova a chiudere Whatsapp per qualche minuto e poi, usando il telefono di un amico, controlla l’orario del tuo ultimo accesso nella vostra chat. Se risulti ancora online, è probabile che qualcuno stia usando Whatsapp a tua insaputa. Anche la presenza di messaggi inaspettati può essere un segnale: potresti notare messaggi inviati di recente che non ricordi di aver digitato, o nuove conversazioni che sembrano rispondere a domande che non hai mai fatto. Allo stesso modo, la sparizione o l’archiviazione inspiegabile di conversazioni, l’aggiunta a gruppi o canali a cui non ti sei mai iscritto, o movimenti sospetti nelle chiamate Whatsapp in entrata e in uscita, sono tutti elementi da non sottovalutare.

Innanzitutto, controlla la posizione in tempo reale. Questa è una delle tecniche di spionaggio più comuni. Vai su Impostazioni > Privacy > Posizione in tempo reale. Se trovi chat elencate che non hai inserito tu, significa che quelle persone stanno monitorando i tuoi spostamenti. Clicca su “Smetti di condividere” per le posizioni sconosciute.
Successivamente, verifica i dispositivi collegati. Accedi a Impostazioni > Dispositivi collegati e assicurati che tutti gli accessi elencati corrispondano ai tuoi dispositivi. Se vedi un dispositivo sconosciuto o un accesso via browser sospetto, significa che qualcun altro sta leggendo i tuoi messaggi. Cliccaci sopra e seleziona “Disconnetti” per terminare l’accesso non autorizzato.
Per aumentare la sicurezza, attiva la verifica in due passaggi (Impostazioni > Account > Verifica in due passaggi). In questo modo, ogni nuovo accesso richiederà un PIN inviato al tuo numero via SMS. Inoltre, se usi Android, un hacker potrebbe aver preso il controllo del tuo telefono tramite app dannose installate dopo aver cliccato su annunci o file APK sospetti. Elimina tutte le app di terze parti sospette dalle impostazioni del tuo telefono (App > Tutte le app) e, per maggiore sicurezza, esegui una scansione con Play Protect (Play Store > immagine profilo > Play Protect > Analizza) per rilevare app dannose.