
Altro che aria condizionata: arriva la soluzione a 30 euro (mistergadget.tech)
Sicuramente l’aria condizionata, in questo periodo, è uno dei prodotti più gettonati e amati in assoluto, ma non è l’unica opzione.
Ovviamente, è qualcosa che supporta la gestione dell’aria calda e soprattutto delle temperature roventi che stanno attanagliando l’Italia. Bisogna però anche fare un’analisi complessiva, quindi valutare quelli che sono i pro ma anche i contro.
Partiamo con la rivoluzione: è ottimale per creare un clima fresco e di sicuro piacevole all’interno dell’ambiente domestico. Ma è anche vero che è un prodotto costoso, difficile da comprare e da installare, perché oggi ci sono molte limitazioni. Solo le ditte autorizzate possono procedere, e il costo non è proprio irrisorio. Quindi, comunque, è una spesa che non tutti possono affrontare, soprattutto se si considera un appartamento dove magari ne vanno installati almeno due o tre. E cosa non di poco conto, ovviamente, ha dei costi di manutenzione e di funzionamento che stanno crescendo nel tempo, in particolare per quello che riguarda la spesa legata all’utilizzo dell’elettricità.
Altro che aria condizionata: arriva la soluzione a 30 euro
Senza contare che, comunque, va mantenuto: bisogna pulirlo periodicamente, e bisogna eventualmente, in caso di problemi, chiamare dei tecnici per la riparazione. Ci sono, quindi, tutta una serie di considerazioni da fare. È chiaro che resta la scelta elettiva, ma è anche la più costosa. Come fare, quindi, per trovare un’alternativa che sia una via di mezzo, magari che riesca a rinfrescare la casa senza danneggiare in maniera economica una famiglia?

Sicuramente ci sono varie opzioni. Quella attualmente migliore sul mercato è il ventilatore che si trova in promozione a soli 30 euro. Si trova tranquillamente su eBay e ha una funzionalità incredibile, perché è dotato di tre strutture differenti da 65 Watt con una copertura di 50 cm.
Si può sfruttare praticamente sia come piantana – è completamente in metallo con una piantana molto stabile, quindi si può mettere anche all’aperto – con delle pale che sono molto larghe e lunghe. Inoltre, essendo interamente in acciaio, riesce a offrire una ventilazione ben differente. Senza contare che si solleva molto facilmente e si può mettere sia su un tavolo, perché ha un dispositivo che lo rende perfettamente stabile anche sulle superfici piane come un mobile, oppure, ad esempio, la sera si può portare tranquillamente in camera da letto per appoggiarlo sul comodino. Allo stesso tempo, è un dispositivo che consente di appenderlo a parete, cosa ovviamente non di poco conto, perché sono veramente pochissimi i dispositivi attualmente presenti sul mercato che riescono a garantire questa versatilità di utilizzo.
È sicuramente un’idea geniale, perché con 30 euro si hanno praticamente tre ventilatori differenti, con modalità molto semplici di utilizzo ma al tempo stesso potenti. Sicuramente non sono paragonabili in tutto e per tutto all’aria condizionata, ma sono sicuramente molto interessanti per chi è alla ricerca di un prodotto fattibile dal punto di vista economico ma anche particolarmente prestante.