
Pos craccato, danni per turisti e non solo: attenzione (mistergadget.tech)
In questi giorni si è diffusa una notizia piuttosto allarmante. Per i più, in realtà, è qualcosa di cui abbiamo già parlato in passato, ma che adesso desta maggiore preoccupazione.
Stiamo parlando, infatti, del POS craccato, ovvero di un sistema di pagamento anche mobile – quindi non necessariamente legato alla cassa – che viene portato in giro per rovinare gli utenti di cifre anche importanti.
Non è un caso, infatti, che siano in vendita portafogli con blocco RFID resistente. Si tratta di sistemi di sicurezza che permettono, in pratica, a chiunque si avvicini di non scalare soldi dai propri dispositivi e che quindi bloccano qualunque tipo di transazione. L’esigenza è nata perché già in passato si diffuse una vera e propria ondata di queste truffe, con cui ignari capitati venivano avvicinati da soggetti che, anche sui mezzi pubblici, semplicemente avevano modo di essere in prossimità di portafogli, borse e quant’altro, e quindi attivare il proprio POS per far pagare a quella persona una determinata cifra.
Pos craccato, danni per turisti e non solo: attenzione
Sappiamo, infatti, che nella maggior parte dei casi le carte hanno la possibilità di effettuare un pagamento che solitamente si aggira intorno ai 30 euro senza dover inserire il PIN. In molti altri casi, però, c’è da dire che non solo si possono fare pagamenti ripetuti – quindi, comunque, in pochi minuti si può arrivare a una cifra più importante – ma in alcuni casi le carte, come quelle di credito, funzionano anche senza PIN. Di conseguenza, le persone possono tranquillamente procedere al pagamento. Non stiamo parlando di cifre elevatissime, ma sicuramente importanti.

Purtroppo, adesso questa situazione è tornata a farsi pressante: questi episodi si stanno diffondendo nuovamente e, chiaramente, in un periodo particolare come quello estivo, possono fare danni non soltanto ai cittadini ma anche ai turisti. Possono prelevare da carte di credito, bancomat o qualunque tipo di carta. Il funzionamento è molto semplice, perché con i dispositivi tecnologici avanzati riescono veramente a farlo in pochissimi attimi, senza che la persona si renda conto di nulla fino a quando praticamente non accede al proprio conto corrente oppure non riceve un addebito o un messaggio.
In questi casi è indispensabile capire come difendersi, perché è chiaro che arginare il fenomeno diventa molto complesso, soprattutto se si considera che nel momento in cui un utente si trova all’interno di uno spazio particolarmente affollato, è veramente impossibile evitare il danno. Per questo motivo ci sono questi portafogli o comunque questi dispositivi che si possono inserire all’interno di portafogli e borse che impediscono di effettuare i pagamenti in questo modo. Quindi, la carta deve essere necessariamente estratta dal portafoglio o dalla borsa per poter essere utilizzata.
Ce ne sono di tutti i tipi e costano anche pochissimi euro, si trovano facilmente anche online e sono sicuramente ad oggi il miglior supporto possibile. Nel caso ci si renda conto, poi, di situazioni di questo tipo più importanti, è fondamentale denunciare affinché possano essere smascherate le reti dei malviventi che, ovviamente, in questo periodo specifico stanno lavorando soprattutto a danno dei turisti.