
Vecchi cellulari in casa? Tirali fuori dal cassetto, oggi valgono una fortuna (mistergadget.tech)
Siamo circondati da cose il cui valore ci sfugge completamente, e magari, senza saperlo, abbiamo un capitale che ci aspetta in un cassetto dimenticato.
Ecco perché è fondamentale sapere quali sono questi modelli speciali, quelli che non solo hanno un valore significativo, ma che sono anche molto ricercati e facili da vendere. Alcuni di questi pezzi possono raggiungere cifre che nessuno si aspetterebbe mai, delle somme davvero fuori dal comune per un vecchio telefono.
Non sono solo vecchi telefoni, vecchie schede telefoniche o cassette, oggi sono oggetti da collezionismo che da un punto di vista economico hanno acquisito un enorme valore e dunque si può riscattare la differenza anche velocemente.
Cellulari che oggi valgono una fortuna
In cima alla lista, un vero e proprio gioiello, c’è il Motorola DynaTAC. Pensate, è stato ideato nel lontano 1973 ed è considerato il primissimo telefono cellulare della storia. Pesava un chilo intero ed era lungo 33 centimetri, insomma, un vero “mattone” che oggi può arrivare a costare almeno 8.000 euro. Se ne avete uno, beh, avete in mano un pezzo di storia delle telecomunicazioni.

Passando agli anni ’90, un altro prodotto che vi farà sgranare gli occhi è il Nokia 8110. Ricordate quello famoso per il film Matrix? Lanciato nel 1999, è impossibile dimenticarlo. Se all’epoca costava circa 1.000 euro, oggi il suo valore può toccare i 3.000 euro, e non è raro trovare collezionisti disposti a spendere anche di più per esemplari in condizioni perfette o con particolari unici.
Poi c’è stato lui, quello che ha stravolto il mondo intero: l’iPhone 2G. Era il 2007 quando questo prodotto rivoluzionò completamente il mercato, dando il via a una nuova era. Quel telefono, il primo della serie, ha ora un prezzo di mercato semplicemente assurdo, ricercatissimo da chi vuole un pezzo della storia di Apple.
Non possiamo non citare anche il Nokia 8800. Dopotutto, l’azienda finlandese ha davvero segnato gli anni Novanta, e avere un telefono così elegante era un vero e proprio status symbol. Anche questo modello è oggi molto apprezzato. Ci sono poi pezzi meno noti ma altrettanto preziosi, come il Mobira Senator, che vale parecchio anche se è meno conosciuto. Il Motorola 3200 è un altro pezzo storico da considerare, un vero portento se pensate alla sua epoca. E naturalmente, non si può dimenticare l’Ericsson T28, un altro prodotto che ha scritto la storia con il suo iconico schermo verde e il pratico sportellino.
Significa avere la possibilità di mettere insieme un bel gruzzolo in fretta. A volte, poi, non sono solo il modello o le condizioni a fare la differenza. Come venderli però per fare soldi? La valutazione di uno specialista per chi ha necessità ma in maniera più semplice si possono vendere su siti appositi come Ebay o altri che sono gratuiti e anche facili da usare.