
Non aspettare potrebbe essere troppo tardi (mistergadget.tech)
C’è un nuovo allarme che sta circolando tra i possessori di iPhone, e riguarda un fenomeno che sta gettando molti nell’incertezza.
È fondamentale fare chiarezza su questa problematica emergente e su come affrontarla, perché, come sappiamo, anche piccole disattenzioni o malfunzionamenti possono generare grandi preoccupazioni quando si tratta dei nostri dispositivi.
Stiamo parlando del cosiddetto “punto nero dell’iPhone”, un problema che ha fatto scattare un vero e proprio campanello d’allarme tra gli utenti. Si manifesta come un cerchio fisso sullo schermo del dispositivo, una sorta di piccola macchia scura ben visibile a occhio nudo.
Il punto nero della morte che ti spegne lo smartphone
Questo punto si posiziona sotto la Dynamic Island, ma può comparire anche in altre zone del display, come in alto a destra o nella parte inferiore. La particolarità che ha subito insospettito gli utenti è che, effettuando uno screenshot, questo puntino nero non è visibile, ma lo è solo guardando direttamente lo schermo. Questo ha naturalmente spinto molti a preoccuparsi, a domandarsi cosa stesse accadendo al proprio telefono e a contattare l’assistenza.

Ma che cos’è in sostanza? Si tratta di un danno permanente al dispositivo. Questa problematica sembra interessare soprattutto gli iPhone 15, quindi i modelli di ultima generazione. È probabile che si tratti di un bug, considerando che entrambi i modelli montano la tecnologia OLED, nota per essere particolarmente vulnerabile a difetti come zone morte o pixel bruciati. La presenza di questa macchia nera può variare di posizione, ma nella maggior parte delle segnalazioni è stata riscontrata in prossimità della Dynamic Island.
Un’altra preoccupazione non da poco deriva dal fatto che diversi utenti hanno segnalato che la macchia, nel giro di poche ore, sembra ingrandirsi progressivamente. Questo ha comprensibilmente spinto tutti a cercare una soluzione immediata. La prima e più importante cosa da fare è portare il telefono in un centro di riparazione ufficiale Apple. Ovviamente in questo caso se il dispositivo è ancora coperto da garanzia, la sostituzione avverrà senza costi aggiuntivi. Nel caso in cui la garanzia sia scaduta, sarà comunque possibile richiedere la sostituzione, ma si dovrà affrontare una piccola spesa. La tempestività è cruciale per affrontare questo fastidioso inconveniente.
Meglio non aspettare perché il rischio poi è che il dispositivo smetta del tutto di essere utilizzabile e che, di conseguenza, l’utente debba ripiegare in altro modo per risolvere la cosa. Ci troviamo oggi di fronte a una situazione sicuramente seccante ma che si può risolvere ovviamente dando prova appunto che si tratti di un bug e non certo di un deficit causato da altro.