
Con questo trucco sai sempre chi è prima di rispondere (mistergadget.tech)
Le chiamate anonime, con numeri sconosciuti, spam, di truffe sempre più diffuse sono una costante. C’è chi riceve decine di telefonate al giorno.
Anche non rispondere non risolve il problema, è abbastanza fastidioso essere invasi di chiamate di questo tipo. Sappiamo, come trattato anche in precedenza, che esistono tanti metodi per potersi tutelare. Alcuni sono più semplici di altri. La cosa fondamentale però è sempre essere in guardia.
Le telefonate spam sono un fastidio persistente che aziende e istituzioni cercano di debellare da anni. Nonostante gli sforzi dei produttori di smartphone, con funzionalità di protezione e segnalazione, e l’introduzione di normative più severe come il Registro pubblico delle opposizioni in Italia, molti di noi continuano a ricevere chiamate indesiderate.
Chiamate indesiderate, come far smettere per sempre questa odissea?
Il telefono inizia a squillare all’improvviso e, una volta risposto, ci si trova di fronte a una voce automatica che propone offerte “esclusive”. È un fenomeno quotidiano che colpisce milioni di persone, anche perché i numeri usati sono spesso reali. Ma c’è un modo per arginare questo flusso? Pochi conoscono un trucco geniale.

Per arginare il fenomeno delle telefonate spam, c’è bisogno di un identificatore di chiamate. Questo strumento attinge automaticamente a un registro per farti sapere se dall’altra parte della cornetta c’è una voce automatica o un operatore di telemarketing aggressivo.
I telefoni Android hanno già una funzionalità simile installata di default. Questa funzione sfrutta i dati di Google Maps per avvisarti se un numero è registrato come spam o truffa. Per coloro che hanno un iPhone o vogliono adottare uno strumento più potente per Android, l’app gratuita Truecaller può essere un aiuto. Una volta installata e dopo averle concesso le autorizzazioni necessarie, Truecaller lavorerà per silenziare automaticamente ogni telefonata spam, così il tuo telefono smetterà di squillare quando non serve.
In generale poi il consiglio più ovvio è evitare di rispondere al telefono se il numero non è salvato nella tua rubrica. Se c’è un messaggio importante, chi ti cerca può sempre contattarti su WhatsApp o lasciare un messaggio in segreteria. In alternativa, puoi aspettare che la chiamata termini, copiare il numero e fare una rapida ricerca su Google. Di solito, i numeri appartenenti a società di telemarketing vengono prontamente segnalati online. In questo modo, potrai capire se hai evitato di rispondere a una chiamata importante o all’ennesimo tentativo di truffa.