
Non scaricare questo aggiornamento sul telefono (mistergadget.tech)
Ormai è chiaro a tutti, i dispositivi possono presentare dei bug con malfunzionamenti temporanei che incidono su prestazioni e funzionamento effettivo.
Questo non vuol dire che sia la fine del mondo, si può porre rimedio. La questione però è incisiva, pensate a qualcuno – poco incline all’uso della tecnologia – che si trova d’improvviso a dover fare i conti con uno schermo nero. Il telefono non funziona, non ha modo di comunicare con gli altri e non sa come gestire la cosa.
Le aziende produttrici, in un costante impegno per migliorare l’esperienza utente, rilasciano periodicamente nuovi aggiornamenti software. Questi update non solo introducono nuove funzionalità o ottimizzano quelle esistenti, ma sono cruciali per la sicurezza dei dispositivi, integrando patch che risolvono bug e vulnerabilità identificate da utenti e sviluppatori.
Schermo nero e telefono che non funziona: come risolvere
Nonostante ogni aggiornamento subisca una fase di test rigorosa proprio per individuare e correggere eventuali errori prima del rilascio ufficiale, non è raro che problemi inattesi emergano dopo il rollout. Questo è quello che è accaduto a coloro che hanno un dispositivo Xiaomi, in particolare il Xiaomi 12T, dopo l’installazione del firmware HyperOS. Molti utenti hanno segnalato un fastidioso e improvviso blackout del display, con lo schermo che diventa nero senza preavviso. Le versioni specifiche del sistema operativo interessate da questo bug sono la OS2.0.5.0.VLQIDXM e la OS2.0.7.0.VLQMIXM. La notizia ha destato preoccupazione tra gli utenti e ha richiesto un intervento tempestivo da parte del team tecnico di Xiaomi.

Il team di Xiaomi si è rapidamente attivato per analizzare il problema. Dalle prime indagini è emerso un dato interessante: il bug sembrerebbe manifestarsi prevalentemente sui dispositivi che hanno subito sostituzioni o riparazioni effettuate da produttori non ufficiali. Questo suggerisce una possibile correlazione tra componenti non originali e l’instabilità del software post-aggiornamento. Un rapporto interno dell’azienda ha confermato la persistenza dei problemi su queste versioni anche dopo tentativi di modifica. Al momento, le analisi approfondite sono ancora in corso per determinare la causa primaria di questo inconveniente. Non sono ancora disponibili informazioni precise sulla provenienza geografica degli utenti colpiti dal bug.
Se possiedi uno Xiaomi 12T e hai riscontrato il problema dello schermo nero dopo l’aggiornamento, l’azienda ha spiegato come risolvere. La prima e più importante raccomandazione è quella di rivolgersi ai canali di assistenza ufficiali di Xiaomi, dove potrai ricevere supporto specifico e mirato per il tuo caso. Scaricare gli aggiornamenti del firmware solo da fonti ufficiali e attendibili, evitando assolutamente software proveniente da siti di terze parti che promettono versioni “migliorate” o non verificate, in quanto potrebbero compromettere ulteriormente la stabilità e la sicurezza del tuo dispositivo. Se il bug persiste, un’opzione temporanea è quella di scaricare e installare manualmente una versione più datata di HyperOS (comunque una soluzione non definitiva, quindi sarà necessario rivolgersi al centro).