
Cos'è XChat e come si posiziona rispetto alle altre App (mistergadget.tech)
Elon Musk è pronto a sferrare un nuovo attacco nel panorama digitale, puntando forte sul mercato delle app di messaggistica.
La sua piattaforma X si prepara a rilanciarsi, sfidando colossi consolidati come WhatsApp e Telegram. La strategia dell’imprenditore sudafricano è chiara: espandere i servizi a disposizione degli utenti e creare un ecosistema unico e integrato.
Il prossimo passo in questo ambizioso percorso prevede una rivoluzione totale per il sistema di messaggistica offerto da X. Se finora era rimasto quasi identico a quello dei tempi di Twitter, nelle prossime settimane è atteso un maxi-aggiornamento che trasformerà la sezione in una vera e propria piattaforma di messaggistica a sé stante: XChat.
Cos’è XChat e come si posiziona rispetto alle altre App
XChat è la nuova funzionalità di messaggistica che arriverà presto su X e sarà a disposizione di tutti gli utenti con un account attivo sul social network di Elon Musk. Rispetto agli attuali messaggi diretti dell’ex Twitter, XChat si presenta come una versione più completa e, soprattutto, più sicura. Il sistema di crittografia integrato, infatti, è molto simile a quello utilizzato per la gestione delle criptovalute, superando quindi lo standard di crittografia end-to-end di servizi alternativi.

E le funzionalità? Assolutamente sì, ci saranno novità. Dalle prime indiscrezioni, sembra che XChat potrà contare su tutti gli strumenti già noti su altri servizi simili. Quindi di chat di gruppo, condivisione di file, messaggi a scomparsa, spunte di lettura e molto altro ancora. Ovviamente è chiaro che l’obiettivo è accontentare l’utente.
Non sono ancora state fornite informazioni ufficiali precise sulla data di rilascio, ma tutto lascia pensare che sia questione di poche settimane. Secondo quanto riferito da TechCrunch, alcuni utenti beta stanno già avendo la possibilità di provarlo in versione di test.
Non solo, alcuni abbonati alla piattaforma hanno condiviso le loro esperienze tramite thread su Reddit. X, per il rollout di funzioni passate, si è sempre mossa con tempistiche celeri, facendo passare non più di qualche giorno dalla fase di test alla versione stabile tramite app e sito. Se tutto dovesse andare come da programma, anche questa volta non è da escludere che XChat possa fare il suo esordio entro la fine del mese, senza la necessità di avere un abbonamento attivo o di essere un beta tester. Qualcuno teme che questo porterà alla fine di App come WhatsApp ma verosimilmente ciò non accadrà come dopotutto non abbiamo detto addio ad altre funzioni e App in contesti diversi.