
Altro che cassaforte e frigorifero: è questo il vero nascondiglio "tech" (mistergadget.tech)
Tempo di vacanze e quindi anche del solito rituale, dove lascio i risparmi, i gioielli, i preziosi presenti in casa?
C’è chi preferisce la Banca, chi li porta al mare o in montagna nella borsa, chi li affida ad amici e parenti e chi invece preferisce usare strumenti tecnologici.
Se decidete di tenere contante a casa, la domanda successiva è: dove? La tentazione di riporre i soldi in luoghi “classici” come sotto il materasso, retaggio di tempi passati, è forte. Tuttavia, gli esperti sconsigliano vivamente metodi così prevedibili.
Il trucco tech che vi permette di viaggiare sereni
Carlos Quílez, giornalista specializzato in cronaca nera e sicurezza, ha offerto preziosi suggerimenti. “Se avvolgi i soldi nella plastica e li conservi da qualche parte, dopo poco tempo scoloriranno, si inumidiranno e perderanno tutto il loro valore“, ha spiegato in un programma televisivo. Il suo consiglio, supportato da chi conosce a fondo il settore, è di mettere il denaro sottovuoto. Questo metodo non solo lo protegge da umidità e deterioramento, ma ne facilita anche la conservazione in spazi ridotti. Basta acquistare quindi una macchina per il sottovuoto da Amazon o nei negozi come Lidl (costano poco tra i 10 e i 20 euro incluse le buste).

Le casseforti sono spesso considerate la soluzione ideale. Tuttavia, Quílez avverte: sebbene la polizia ne raccomandi l’uso, alcuni esperti le vedono come una potenziale “esca” per i ladri. L’idea è che una cassaforte possa far credere ai malintenzionati che tutti gli oggetti di valore siano lì contenuti, quando in realtà il vero tesoro potrebbe essere nascosto altrove e in modo più astuto. Online si trovano anche altre alternative, su Amazon ci sono infatti videocassette vuote, prodotti tecnologici “finti” che potete lasciare in buona vista. Ovviamente dovete scegliere qualcosa di economico e il cui valore è inutile, come appunto una videocassetta. Nessuno la prenderà perché non ritenuta utile ai fini economici.
La chiave è la dispersione. Se non avete una cassaforte, o anche se l’avete, il consiglio è di suddividere i nascondigli e di non concentrare tutto il denaro in un unico punto. Come sottolinea Prosegur, azienda leader nella sicurezza, “il modo migliore per tenere i nostri oggetti di valore e la valuta estera lontani dalle mani di altri è tenerli in luoghi separati e dividere l’importo totale custodito in piccole quantità poco identificabili o prevedibili”.
L’ingegno è il vostro migliore alleato. “Più sei ingegnoso, migliori saranno questi nascondigli”, aggiunge. Pensate a soluzioni inaspettate: banconote arrotolate in una penna, nascondigli in bagno o in cucina, o persino rivisitazioni di vecchi trucchi, come nascondere denaro all’interno di sedie o altri mobili anziché il solito materasso. Quindi la sua direttiva è “l’infinito è il limite delle idee, e più grande è l’idea, più sarai al sicuro da amici indesiderati”.