
Amazon ti tocca verificare immediatamente (mistergadget.tech)
Si è diffusa una preoccupante allerta Amazon che riguarda tutti gli utenti, in particolare clienti e utilizzatori dei servizi Prime.
Il centro assistenza di Amazon ha inviato una comunicazione ufficiale in seguito a un’impennata di segnalazioni di false email che tentano di ingannare gli abbonati. “I truffatori inviano false e-mail sostenendo che il tuo abbonamento ad Amazon Prime verrà rinnovato automaticamente a un prezzo inaspettato”.
Uno degli aspetti più allarmanti di queste truffe è la capacità degli aggressori di includere nelle email informazioni personali della vittima. Qyesti “dettaglio” ovviamente è una sorta di carta vincente, se un soggetto apre una mail e trova i suoi dati, è chiaro penserà si tratti di una questione reale. Amazon spiega che questi criminali potrebbero aver ottenuto tali dati da altre fonti, con il solo scopo di far apparire le loro comunicazioni più legittime e credibili.
La truffa Amazon è più “sottile” che mai
Non solo. Le email ingannevoli potrebbero contenere un pulsante “annulla abbonamento” che, se cliccato, reindirizza a una falsa pagina di accesso di Amazon. L’inganno è sottile e ben congegnato: il link sembra autentico, ma nasconde un pericolo ben più grande.

Molti si chiederanno quali siano le conseguenze di un click su quel pulsante ingannevole. Secondo quanto riportato dai tecnici di Malwarebytes LABS, che hanno analizzato a fondo questa pericolosa truffa di phishing, purtroppo è piuttosto evidente quello che succede dopo il click: una volta cliccato su “Annulla”, si viene catapultati su una finta schermata di accesso Amazon. Se si inseriscono le proprie credenziali, il truffatore entra in possesso dei dati di accesso, che può poi utilizzare per accedere al sito Amazon originale e fare acquisti a vostro nome. Se usate le stesse credenziali per altri account online, questi saranno ugualmente compromessi.
I siti falsi potrebbero addirittura richiedere informazioni di pagamento e altri dati personali sensibili. Una volta inseriti, questi dati finiscono direttamente nelle mani dei truffatori, pronti a usarli o, peggio, a rivenderli sul Dark Web, un mercato sotterraneo purtroppo in forte espansione in questi giorni.
Avere dubbi in questi casi è sempre fondamentale, quindi verificare, fare ricerche, analisi. Per verificare se una comunicazione è legittima, accedete sempre al Centro Messaggi all’interno della sezione “Il tuo Account” su Amazon. Solo i messaggi ufficiali dell’azienda li troverete anche lì.
Importante poi è attivare la verifica in due passaggi per il vostro account Amazon, se non lo avete già fatto. Questa protezione aggiuntiva rende molto più difficile per i truffatori accedere ai vostri dati, anche se dovessero rubare la vostra password.