
Google Pixel Watch 4 prezzi (mistergadget.tech)
Il Pixel Watch 4 arriverà il 20 agosto con display più luminoso, nuova batteria e prezzi invariati: 399 euro per il 41mm Wi-Fi, 499 per l’LTE.
Il nuovo Google Pixel Watch 4 sarà ufficialmente lanciato il 20 agosto 2025, ma secondo le anticipazioni più recenti, il dispositivo dovrebbe mantenere lo stesso prezzo di partenza del modello precedente. L’assenza di rincari potrebbe renderlo uno degli smartwatch più competitivi sul mercato nel secondo semestre dell’anno.
Google Pixel Watch 4: prezzi allineati al Pixel Watch 3
Il leaker billbil-kun, in un post del 18 luglio, ha rivelato i presunti prezzi europei per tutte le varianti del Pixel Watch 4. Il modello da 41 mm con connettività Bluetooth e Wi-Fi dovrebbe costare 399 euro, mentre la versione LTE con eSIMarriverebbe a 499 euro. Per il formato più grande da 45 mm, si parla di 449 euro per la variante Wi-Fi e 549 euro per quella LTE, confermando una differenza di 100 euro tra le versioni con e senza connettività cellulare.
I prezzi trapelati corrispondono quasi perfettamente a quelli del Pixel Watch 3, lanciato a 399 euro per il 41 mm Wi-Fi, e 499 euro per il 41 mm LTE. Anche per il 45 mm si confermano 449 euro e 549 euro rispettivamente per Wi-Fi e LTE. Nonostante non ci siano ancora dettagli ufficiali per il mercato statunitense o britannico, è probabile che Google mantenga gli stessi prezzi anche in questi mercati chiave.
Nessun aumento nonostante gli aggiornamenti hardware
Il mantenimento dei prezzi invariati assume un peso maggiore se si considerano gli aggiornamenti previsti per la scheda tecnica. Il Pixel Watch 4 continuerà a utilizzare il processore Snapdragon W5 Gen 1, ma integrerà un nuovo co-processore progettato per gestire funzioni AI in modo più efficiente, incluso il supporto per Gemini.
Anche il display riceverà un potenziamento. Il pannello sarà un AMOLED LTPO con una luminosità di 3000 nit, in aumento rispetto ai 2000 nit della generazione precedente. Questo miglioramento dovrebbe garantire una migliore leggibilità all’aperto e una maggiore reattività nelle modalità a basso consumo, sfruttando le capacità LTPO per l’adattamento dinamico della frequenza di aggiornamento.
La capacità della batteria è stata rivista al rialzo. La versione da 41 mm monterà una batteria da 327 mAh, mentre il modello da 45 mm avrà una batteria da 459 mAh. Secondo le stime riportate da Android Headlines, l’autonomia potrebbe raggiungere fino a due giorni, migliorando l’esperienza d’uso rispetto al ciclo quotidiano tipico dei modelli precedenti.
Con questi miglioramenti tecnici e prezzi stabili, il Pixel Watch 4 potrebbe posizionarsi come una delle proposte più equilibrate tra gli smartwatch premium. La concorrenza con dispositivi come il Samsung Galaxy Watch 8 si giocherà su dettagli come integrazione AI, autonomia e qualità del display, ma il mantenimento del listino darà a Google un vantaggio competitivo sul piano commerciale.