
Vivo X300 Pro nuove indiscrezioni online (mistergadget.tech)
Vivo X300 Pro si prepara al lancio con camera da 200MP, batteria da 7000mAh e chipset Dimensity 9500. Ecco tutto ciò che è emerso dai leak.
Il prossimo Vivo X300 Pro dovrebbe arrivare sul mercato a ottobre 2025 con una combinazione di prestazioni elevate, fotocamere avanzate e una batteria di grande capacità. Le indiscrezioni pubblicate da Digital Chat Station e dal leaker ACE_10ace offrono un primo sguardo sul design e sulle caratteristiche tecniche del nuovo top di gamma di Vivo.
Vivo X300 Pro: design simile all’X200 Pro ma con ottiche ZEISS T*
Le immagini trapelate mostrano il Vivo X300 Pro con un design in continuità con i modelli precedenti. Il dispositivo mantiene un modulo fotografico circolare centrale, che ospita tre fotocamere e un ulteriore sensore. Secondo i render condivisi, il dispositivo integrerà anche ottiche ZEISS con rivestimento T*, una tecnologia utile per ridurre le distorsioni e migliorare la nitidezza delle immagini in ogni condizione di luce.
Il nuovo X300 Pro sarà alimentato dal futuro MediaTek Dimensity 9500, dotato della nuova CPU Cortex-X930 a 3,23 GHz e della GPU Immortalis-Drage, pensata per migliorare efficienza energetica e prestazioni grafiche. Il display sarà un pannello piatto da 6,8 pollici, con risoluzione 1.5K (1260 × 2800 pixel), offrendo una visualizzazione ampia e dettagliata in ogni situazione d’uso.
Una delle novità più rilevanti è l’introduzione di una batteria da 7000 mAh, che rappresenta un incremento significativo rispetto ai 6000 mAh del X200 Pro e ai 5400 mAh del X100 Pro. Anche se non sono ancora confermate le specifiche relative alla ricarica, è probabile che Vivo aggiorni la ricarica cablata da 90W e quella wireless da 30W per adattarle alla capacità aumentata.

Tripla fotocamera con sensore periscopico da 200MP
Il comparto fotografico rappresenta il vero salto generazionale. Secondo Digital Chat Station, il Vivo X300 Pro monterà un sistema composto da una fotocamera principale da 50 MP, una ultra-grandangolare da 50 MP, e un’innovativa periscopica da 200 MP. La camera principale utilizzerà il nuovo sensore Sony LYT-828, da 1/1.28″ con pixel da 1,22 μm, capace di supportare Hybrid Frame-HDR e Variable Shutter, ottenendo un range dinamico superiore ai 100 dB, superando anche il sensore Sony da 1 pollice LYT900.
Il sensore LYT-828 include anche Ultra High Conversion Gain, pensato per migliorare ulteriormente la gamma dinamica delle immagini. Inoltre, la presenza di Quad Phase Detection permette di ottenere un autofocus più rapido e preciso, anche in condizioni di luce complesse. La fotocamera periscopica da 200MP sarà basata su un sensore da 1/1.4″, con supporto per scatti macro telephoto, ampliando le possibilità creative.
Con queste caratteristiche, il Vivo X300 Pro si posiziona come uno dei dispositivi flagship più completi del 2025. La combinazione di una batteria da record, un chipset di nuova generazione e un sistema fotografico altamente evoluto, segnala l’intenzione di Vivo di competere direttamente con i top di gamma di marchi come Samsung, Xiaomi e Honor.