
Xiaomi 16 selfiecam da 50 Mpx (mistergadget.tech)
La serie Xiaomi 16 continua a essere al centro di indiscrezioni sempre più dettagliate. Secondo quanto riportato da un noto leaker, la gamma attesa per fine settembre potrebbe includere una fotocamera frontale da 50 megapixel su più modelli e una versione standard pensata come compromesso ideale tra prestazioni, compattezza e autonomia. I nuovi dettagli si aggiungono alle voci precedenti sui display e sulle configurazioni interne della prossima generazione di flagship del marchio cinese.
Xiaomi 16: tutte le caratteristiche
Uno degli elementi più interessanti emersi è la possibile presenza di una fotocamera frontale da 50MP su tutti i principali modelli della Xiaomi 16 series, inclusi Xiaomi 16, Xiaomi 16 Pro e Xiaomi 16 Pro Mini. Anche se il leaker non specifica in quali versioni sarà presente il nuovo sensore, la tendenza indica un aggiornamento significativo delle capacità fotografiche per i selfie, segno di un’attenzione crescente verso i contenuti front-facing, specialmente videochiamate e social media.
La versione standard di Xiaomi 16 potrebbe sorprendere molti utenti grazie a un bilanciamento ideale tra dimensioni compatte e specifiche tecniche complete. Secondo la fonte, questo modello disporrà di una batteria più capienterispetto al Pro Mini, che, pur vantando caratteristiche avanzate come la fotocamera con periscopio e la ricarica wireless, attualmente soffre di limiti sull’autonomia nei prototipi in fase di test. L’obiettivo è offrire un dispositivo capace di garantire prestazioni solide e durata estesa in un formato pratico.

Per quanto riguarda le dimensioni dello schermo, il Xiaomi 16 dovrebbe adottare un pannello da 6.5 pollici, posizionandosi a metà tra i due modelli Pro attesi: Xiaomi 16 Pro Mini con display da 6.3 pollici e Xiaomi 16 Pro con pannello da 6.8 pollici. Tutti i dispositivi della gamma saranno presumibilmente alimentati dal nuovo Snapdragon 8 Elite 2, il chipset di punta di Qualcomm per la seconda metà del 2025, che promette miglioramenti in efficienza, intelligenza artificiale e prestazioni grafiche.
Xiaomi 16: gli altri modelli della line-up
Il Xiaomi 16 Pro Mini rappresenta una novità interessante nella gamma, posizionandosi come un flagship compatto ma ambizioso. Secondo le informazioni disponibili, il prototipo attuale offre specifiche fotografiche di alto livello e funzionalità di ricarica wireless, ma presenta una batteria più piccola rispetto al modello base. L’azienda starebbe però lavorando per ottimizzare l’ingegnerizzazione interna, con l’obiettivo di migliorare la capacità energetica senza sacrificare le dimensioni ridotte.
Oltre ai modelli previsti per il lancio autunnale, Xiaomi dovrebbe introdurre anche Xiaomi 16 Ultra e Xiaomi 16S Pronella prima metà del 2026. Secondo quanto emerso, il 16S Pro potrebbe debuttare con il nuovo Xring O2, un’evoluzione dell’attuale modulo fotocamera, mentre rimane incerto se il modello Ultra adotterà anch’esso l’Xring O2 o se verrà equipaggiato con lo stesso Snapdragon 8 Elite 2 degli altri componenti della linea. Questi modelli amplieranno ulteriormente l’offerta nella fascia più alta del mercato.
Le informazioni attuali delineano una strategia chiara da parte di Xiaomi: offrire un dispositivo ben bilanciato in tutte le fasce della serie 16. In particolare, il modello Xiaomi 16 standard sembra voler attirare utenti alla ricerca di versatilità, autonomia e prestazioni di alto livello, senza rinunciare alla maneggevolezza. Con una fotocamera frontale potenziata, un display equilibrato e una batteria promettente, potrebbe diventare una delle proposte più interessanti del prossimo autunno.