
Così metti al sicuro i tuoi messaggi e le foto: sarai inviolabile (mistergadget.tech)
Ormai è chiaro a tutti: WhatsApp non è più solo una semplice app di messaggistica. Risulta fondamentale per tutti tanto nel privato quanto sul lavoro.
E con questa centralità, arriva la necessità di gestire non solo le comunicazioni, ma anche la loro permanenza. Se un tempo ogni parola scritta rimaneva scolpita, oggi il panorama è cambiato radicalmente, e tra le innovazioni più significative spicca una vera benedizione per la privacy: i messaggi che si autodistruggono.
Non stiamo parlando del solito “messaggio eliminato”, quella piccola etichetta che, pur cancellando il contenuto, urla all’interlocutore che qualcosa è stato nascosto. Qui siamo su un altro livello. Questa funzione è una vera e propria magia, un incantesimo digitale che fa svanire le parole come se non fossero mai state pronunciate, senza lasciare indizi o ripensamenti.
Come attivare la nuova modalità bomba
Immagina di voler condividere un pensiero rapido, un’informazione temporanea, o magari un segreto che non deve rimanere per sempre nella cronologia della chat. Con i messaggi che si autodistruggono, puoi farlo. Il loro funzionamento è disarmantemente semplice. Apri WhatsApp, scegli la chat in cui vuoi dialogare in “modalità effimera”, poi tocca il nome del contatto o del gruppo in alto, per accedere alle impostazioni della conversazione. Lì troverai la voce “Messaggi temporanei”. Basta attivarla e decidere dopo quanto tempo vuoi che i tuoi messaggi spariscano: 24 ore, 7 giorni o 90 giorni. Ogni parola, foto o video inviato da quel momento in poi, in quella specifica chat, avrà una data di scadenza.

È fondamentale non confonderli con le foto o i video che si possono “visualizzare una sola volta”. Quella è una funzione diversa, pensata per contenuti multimediali che spariscono dopo la prima apertura. Qui parliamo di un’impostazione che governa tutti i messaggi inviati in una chat per un periodo stabilito, offrendo un controllo sulla permanenza delle conversazioni che prima non avevamo.
La bellezza di questa funzionalità risiede nel suo potere di ridare il controllo a chi invia. I tuoi destinatari sapranno che la chat è impostata per i messaggi temporanei, ma non ci sarà alcuna traccia visibile del “messaggio eliminato” una volta che il tempo stabilito sarà scaduto. È una svolta che eleva il livello della nostra privacy digitale, offrendo un’inedita libertà di espressione.
Rappresenta un vero e proprio strato di protezione aggiuntivo. Ci permette di comunicare senza il peso di un archivio permanente, di condividere informazioni sensibili o semplicemente di avere conversazioni più spontanee, sapendo che dopo un certo periodo si dissolveranno nell’etere. È un nuovo modo di interagire, più leggero e meno vincolante, che riflette meglio la natura effimera di molte delle nostre conversazioni quotidiane.