
Attenzione alla nuova modalità di prelievo (mistergadget.tech)
C’è una nuova comodità in arrivo che interessa tutti i cittadini, ma che richiede anche la nostra massima attenzione.
Si tratta di un cambiamento che riguarda il prelievo di denaro dagli sportelli automatici, i classici bancomat, attraverso modalità contactless, usando il nostro smartphone.
È senza dubbio una svolta interessante. Potremo prelevare contanti senza dover usare la carta fisica: un’ottima notizia per chi l’ha dimenticata a casa o per chi ha problemi con il chip o la banda magnetica. È una comodità non da poco, specialmente nell’era in cui lo smartphone è diventato il nostro “coltellino svizzero” digitale, usato per fare praticamente ogni cosa.
Attenzione alla nuova modalità di prelievo
Questo passaggio sostanziale apre nuove possibilità, ma anche nuove minacce. Ed è proprio su queste ultime che dobbiamo concentrarci. I distributori ATM classici stanno andando in pensione, o lo faranno progressivamente, in favore di macchine più moderne e connesse. Questo processo di digitalizzazione porta con sé numerosi benefici, ma di contro presenta anche delle caratteristiche che potrebbero essere sfruttate per truffe pericolose. Conoscere questi dettagli è fondamentale per evitare i pericoli maggiori.

Ci sono molteplici casistiche, e tutto dipende dalle situazioni e dalle circostanze. Ma la regola d’oro è sempre la stessa: fare attenzione. Non solo quando si preleva denaro, ma in generale ogni volta che si utilizzano strumenti connessi a Internet o si scaricano applicazioni. Spesso, quando usiamo il nostro smartphone con venti o trenta app installate, non ci rendiamo conto di cosa sia davvero sicuro e cosa potrebbe invece esporci a rischi.
Nel momento in cui avviciniamo un dispositivo elettronico (come il nostro smartphone) al sistema di prelievo della banca, potrebbero esserci conseguenze ben più gravi di quanto possiamo immaginare. Proprio per questo, se da un lato utilizzare questi nuovi metodi è una bellissima novità e un punto di svolta per la comodità, dall’altro è altrettanto importante mantenere alta la guardia.
Ogni innovazione implica una massimizzazione dell’attenzione. Non dobbiamo mai dare per scontato che tutto sia sicuro solo perché è “nuovo” o “tecnologico”. La comodità è un vantaggio, ma la sicurezza deve rimanere la nostra priorità. Manteniamo gli occhi aperti e informiamoci sempre sui potenziali rischi legati alle nuove tecnologie finanziarie. Questo perché altrimenti rischiamo di trasformare una cosa utile e sicuramente interessante nel principio di un altro problema grave.