
Prima di cliccare meglio sapere cosa accade (mistergadget.tech)
Se sei entrato di recente su WhatsApp, avrai notato che ultimamente l’app ha introdotto una serie di novità importanti.
Un nuovo aggiornamento ha portato con sé un’ulteriore novità, e, come spesso accade con queste introduzioni veloci, una nuova icona ha fatto la sua comparsa, lasciando molti utenti a interrogarsi sul suo significato. Anche se l’app a volte può sembrare rivoluzionata da un giorno all’altro, queste innovazioni sono quasi sempre positive e mirano a migliorare la tua esperienza.
Alcuni di voi avranno già ricevuto l’ultimo aggiornamento, altri sono in attesa. È una situazione transitoria, dovuta al fatto che c’è chi ha gli aggiornamenti automatici attivi e chi invece preferisce procedere manualmente. Se non aggiorni l’app, semplicemente non vedrai le nuove funzionalità.
Ancora un aggiornamento per WhatsApp
La novità di cui stiamo parlando riguarda l’icona del “+” apparsa all’improvviso vicino alle schede dei filtri. Questa è, a sua volta, un’introduzione abbastanza recente di Meta (la società madre di WhatsApp). All’interno dell’applicazione, ora trovi una lista di schede pensate per filtrare le tue chat: ci sono “Tutte”, “Da leggere”, “Preferiti” e “Gruppi”, un modo per mettere ordine nella tua app.

Con questo nuovo tasto “+”, puoi finalmente creare delle schede personalizzate, impostando un filtro esattamente come preferisci. Potresti voler raggruppare le chat di “Lavoro”, quelle di “Casa”, o magari tutte le conversazioni con la “Famiglia”. Ognuno è libero di scegliere il nome e il criterio che preferisce, suddividendo così le chat in base alle proprie esigenze. Basta un semplice clic sul “più” per avviare la creazione di uno o più filtri personalizzati.
Questa è un’ottima notizia, anche se molti inizialmente non ne avevano ben compreso la funzionalità. Di fatto, risolve uno dei problemi più comuni di WhatsApp: la difficoltà di navigare tra centinaia di chat per trovare quella giusta al momento giusto. Ora potrai avere un beneficio diretto, parlando con le persone a cui sei interessato in quel preciso istante senza dover fare ogni volta una ricerca manuale.
Questa è solo una delle tante novità che stanno arrivando, e in un periodo così dinamico per l’app, sarebbe davvero utile impostare l’aggiornamento automatico del sistema. Per farlo, ti basta andare nello Store del tuo telefono (App Store per iPhone, Google Play Store per Android), cercare WhatsApp e abilitare il download automatico degli aggiornamenti. In questo modo eviterai di dover controllare e aggiornare manualmente ogni volta, e soprattutto, ti assicurerai di avere sempre l’ultima versione che spesso include anche correzioni a piccoli bug e miglioramenti generali del funzionamento dell’applicazione.