
Whatsapp ha un attivatore segreto ma sono in pochi a sapere come si usa: incredibile (mistergadget.tech)
WhatsApp negli ultimi anni ha fatto un bel salto, passando da semplice app per mandare messaggi, a una sorta di social network.
Ovviamente, tutti questi cambiamenti sono stati introdotti per renderci la vita più facile, o almeno l’esperienza sull’app più ricca. L’ultima chicca, l’intelligenza artificiale, è solo l’apice di una serie di novità che hanno reso l’uso di WhatsApp divertente e allo stesso tempo super utile, sia per le chiacchiere con gli amici che per il lavoro.
Dietro ogni singola funzione, c’è un lavoro pazzesco. Se una volta gli aggiornamenti di WhatsApp arrivavano col contagocce, adesso è un flusso continuo, quasi giornaliero.
Whatsapp ha una funzione segreta
Per questo, la cosa migliore da fare è attivare gli aggiornamenti automatici. In questo modo, non solo il telefono risolve da solo i piccoli “bug” (quei difettucci fastidiosi) che possono spuntare fuori, ma ti ritrovi in automatico tutte le ultime novità, senza dover perdere tempo a scaricare manualmente ogni aggiornamento.

Ci sono due strade per farlo: o vai direttamente nelle impostazioni del tuo smartphone, cerchi le applicazioni, trovi WhatsApp e imposti l’aggiornamento automatico; oppure vai direttamente nello Store da cui hai scaricato l’app (il Play Store per Android o l’App Store per iPhone) e gestisci l’opzione da lì.
Tra le tante novità, c’è un pulsante che pochissimi conoscono, una specie di tasto segreto che può fare una differenza enorme per la tua sicurezza. Non tutte le innovazioni piacciono a tutti, soprattutto quando toccano cose che sono state intoccabili per anni e che rappresentano una certezza per noi utenti. Ma quando si parla di privacy, è fondamentale aprire bene le orecchie. 2.Per esempio, è cruciale capire come proteggere il tuo indirizzo IP, per evitare che qualcuno, usando questo semplice “numero identificativo” del tuo telefono, possa risalire ai tuoi dati personali o persino alla tua posizione.
All’interno delle impostazioni di WhatsApp, c’è un tasto, nascosto quasi in bella vista, che ti permette di attivare o disattivare questa protezione dell’IP. Il consiglio è di tenerlo sempre attivo, senza pensarci due volte. C’è un altro pulsante altrettanto importante che merita la tua attenzione: quello che abilita o disabilita le anteprime dei link. La raccomandazione è chiara: lasciale sempre attive. Vero, potrebbero consumare un pizzico in più di batteria, ma c’è un motivo validissimo. Permettono di vedere subito dove ti porterà quel link, prima ancora di cliccarci sopra. Questo è un vero scudo contro le truffe online: se l’anteprima ti sembra strana o rimanda a un sito sospetto, eviti di aprirlo.