
Memoria del telefono piena, non serve cancellare tutto (mistergadget.tech)
Il problema dello spazio sul telefono è una questione di tutti, una delle cose con cui ci troviamo prima o dopo a fare i conti.
Si tratta di una di quelle sfide quotidiane difficili da risolvere, specialmente quando i gigabyte a disposizione sono pochi. I nostri smartphone sono diventati veri e propri computer in miniatura, sempre più potenti e completi, con uno spazio di archiviazione che continua a crescere, ma che, ahimè, porta con sé costi non indifferenti. Certo, i più “smanettoni” si arrangiano con soluzioni alternative, come chiavette esterne che promettono centinaia di gigabyte di spazio extra, ma bisogna ammetterlo, la questione di fondo rimane.
Negli ultimi tempi, lo spazio in cloud è diventato un alleato prezioso, permettendoci di salvare i nostri file da remoto e, soprattutto, di non perderli mai. Un sistema di archiviazione comodo, che però spesso richiede un abbonamento mensile, e non sempre è così economico come vorremmo.
Memoria del telefono piena, non serve cancellare tutto
Molti di noi, di fronte all’avviso di “memoria piena”, si lanciano in una missione disperata, iniziando a cancellare compulsivamente chat, foto, video e altri contenuti. Ma la verità è che questo approccio a lungo andare si rivela inefficace. Pensiamo ad applicazioni come WhatsApp: ormai, i backup non gravano più sul cloud dell’app, ma occupano prezioso spazio direttamente sulla memoria del telefono. E chi ha voglia di passare ore a spulciare file e cancellare manualmente ogni singola cosa? Ci sono delle alternative, in particolare una che è in grado di salvare la situazione.

Non tutti sanno che sia Android che iPhone offrono una funzionalità integrata per risolvere questo problema. La soluzione è sorprendentemente semplice: ti basta andare nell’app Foto, poi selezionare la voce Album, e cercare l’opzione “Duplicati”.
Una volta lì, il tuo telefono farà il lavoro sporco per te: selezionerà in automatico tutte le foto doppioni. Parliamo sia di quelle che magari hai salvato sia nella galleria principale che in una cartella specifica, sia di quelle immagini che ti sono arrivate su WhatsApp e che il telefono ha poi salvato una seconda volta nella cartella Foto.
Con un solo click, potrai eliminare tutti i doppioni. Ma non è finita qui: il sistema permette anche di andare più a fondo, identificando e suggerendo la cancellazione di foto “simili”, ovvero scatti quasi identici ma non perfettamente uguali. Certo, se sei un tipo radicale, puoi sempre andare su Google Foto e cancellare tutto in un solo click, ma con questo metodo hai il controllo e puoi valutare immagine per immagine, avendo però già una prima scrematura automatica che ti farà risparmiare un sacco di tempo.