I nuovi distributori di cibo per gatti smart di OneIsAll promettono di risolvere il dilemma della ciotola vuota, garantendo pasti regolari e personalizzati per il benessere dei nostri amici felini.
Chiunque abbia avuto il piacere e l’onere di condividere la propria casa con un felino sa quanto i nostri amici a quattro zampe possano essere particolari riguardo al cibo. Ma perché i gatti sono così schizzinosi? E come possono i distributori di cibo per gatti aiutarci a gestire questo comportamento?
L’etologia felina ci offre alcune risposte affascinanti. I gatti sono, per natura, cacciatori solitari e predatori opportunisti. In natura, non mangiano un solo pasto abbondante al giorno, ma piuttosto cacciano e consumano piccole prede (topi, uccelli) diverse volte nell’arco di 24 ore. I veterinari raccomandano di nutrire i gatti con più piccoli pasti distribuiti nell’arco della giornata e della notte, piuttosto di un unico pasto abbondante, per sostenere la loro salute ottimale.
Studi condotti dalla Association for Pet Obesity Prevention (APOP) mostrano che oltre il 50% dei gatti è in sovrappeso o obeso. Lasciare il cibo a disposizione (free-feeding) è una delle cause principali di questo problema, poiché i nostri compagni felini tendono a mangiare più del necessario se hanno accesso illimitato.
Non solo: il comportamento di lamentarsi o rifiutare il cibo può essere una forma di comunicazione. Il gatto non sta solo chiedendo cibo, ma sta esprimendo un bisogno, un disagio, o semplicemente un desiderio di interagire con il proprietario. Potrebbe essere un modo per attirare l’attenzione, soprattutto se associato all’ottenimento di un rinforzo positivo (il proprietario che si precipita a riempire la ciotola).
Un altro aspetto cruciale è la neofobia, la paura del nuovo, o al contrario la preferenza per ciò che è familiare. Molti gatti sono abitudinari e qualsiasi cambiamento nella routine, inclusa la disponibilità o il tipo di cibo, può scatenare un rifiuto. In particolare per i gatti da appartamento, se affamati o che non riescono a seguire le naturali abitudini alimentari possono sviluppare stress, che a sua volta può portare a problemi comportamentali o di salute.
Consapevoli di queste premesse, come non adottare misure (sopratutto tecnologiche) per ovviare ai problemi che possono nascere? I distributori di cibo smart per gatti come quelli di OneIsAll non solo rispondono al bisogno fisiologico di pasti frequenti, ma possono anche contribuire a ridurre lo stress e l’ansia del gatto, fornendo una routine alimentare prevedibile e affidabile.
Come abbiamo accennato, il modello alimentare naturale del gatto prevede l’ingestione di piccole quantità di cibo diverse volte al giorno. Secondo la Cornell Feline Health Center, i gatti selvatici consumano tra 8 e 12 piccoli pasti al giorno. Replicare questa frequenza in un ambiente domestico è spesso impossibile per i proprietari che lavorano fuori casa o hanno orari irregolari. Ed è qui che i distributori automatici diventano un alleato prezioso. Essi permettono di programmare un numero elevato di pasti, distribuendo la razione giornaliera in porzioni controllate, simulando così il comportamento alimentare naturale del gatto.
I distributori smart di OneIsAll affrontano direttamente questa problematica. Tramite l’applicazione mobile, puoi impostare con precisione la quantità di cibo per ogni pasto e la frequenza con cui viene erogato. Potrai così calibrare l’apporto calorico in base all’età, al peso, al livello di attività e alle condizioni di salute specifiche del gatto, sotto la guida del veterinario. L’App non solo programma i pasti, ma consente anche di monitorare la cronologia delle erogazioni, fornendo dati preziosi sull’effettiva assunzione di cibo del gatto. Un livello di controllo è impareggiabile rispetto alla tradizionale ciotola.
Inoltre, la possibilità di distribuire il cibo anche durante la notte è un vantaggio da non trascurare. Animali crepuscolari e notturni, se hai un coinquilino felino non puoi non aver notato i picchi di attività e fame nelle ore serali e nelle prime ore del mattino. Poter erogare piccole porzioni anche quando dormi contribuisce a soddisfare questi bisogni naturali e a prevenire i richiami notturni.
Nell’era della smart home, non c’è motivo per cui i nostri animali domestici debbano essere esclusi dai benefici della connettività. I distributori smart di OneIsAll sono un esempio perfetto di come la tecnologia IoT possa migliorare la vita quotidiana dei nostri amici a quattro zampe e, di riflesso, la nostra. La comodità wireless, il controllo tramite app e la possibilità di registrare messaggi vocali personalizzati sono caratteristiche che trasformano un semplice dispenser di cibo in un vero e proprio pet-sitter tecnologico.
La batteria ricaricabile con una durata di fino a 100 giorni elimina la necessità di posizionare il dispositivo vicino a una presa elettrica, offrendo maggiore flessibilità nel posizionamento. Inoltre, il pericolo rappresentato dai cavi di alimentazione che possono essere una fonte di curiosità per i gatti, e non sempre in modo innocuo. La funzionalità di accesso multiutente per le famiglie è una ulteriore feature importante. In una casa con più persone, tutti possono contribuire alla cura del gatto e monitorare la sua alimentazione, evitando duplicazioni o dimenticanze. Non ci sarà più il dubbio se qualcuno ha già dato da mangiare al gatto.
Ma forse la caratteristica più commovente e innovativa è l’integrazione di un microfono e un altoparlante, che permette ai proprietari di registrare un messaggio personalizzato riprodotto durante i pasti. I distributori di cibo per gatti smart di OneIsAll sono quindi molto più di semplici contenitori. Sono assistenti intelligenti che si prendono cura dei nostri gatti in modo completo, pratico ed emotivamente coinvolgente.
OneIsAll è dedicata a Trasformare il modo in cui ti prendi cura del tuo animale, unendo innovazione e praticità quotidiana per migliorare la vita degli animali domestici e delle loro famiglie. Dai prodotti professionali per la cura e la pulizia degli animali alle soluzioni smart per l’alimentazione, fino agli ultimi strumenti dedicati ai professionisti del settore. Premiata con il CES 2025 TWICE Picks Award per il kit cordless Comfy C1 per la cura degli animali, presenta i suoi distributori di cibo per gatti nelle due varianti: il modello da 3L è acquistabile sul sito OneIsAll per €109.99 (attualmente in offerta a €69.99) e su Amazon per €69.99. Il modello da 5L smart è anche disponibile sul sito OneIsAll per €89.99 e Amazon per €75.51.
Il problema dello spam è sempre stato ricorrente, e nonostante gli interventi, anche a livello…
L'IA ha introdotto una serie di novità importanti, cambiamenti radicali e anche alcune preoccupazioni. Capire…
Non è la prima volta che ci troviamo di fronte a una situazione simile, ma…
L'estate, purtroppo, porta, come spesso accade in occasione di vacanze e periodi festivi, un boom…
Il nuovo capitolo platform di Nintendo, sviluppato dal team di Super Mario Odyssey, è un'avventura…
Dalla MotoGP alla strada di tutti i giorni, questa tecnologia salvavita è sempre più diffusa.…