
Sblocca le chat in questo modo (mistergadget.tech)
Negli ultimi mesi, abbiamo visto WhatsApp rinnovarsi continuamente, introducendo nuove funzionalità che hanno migliorato l’esperienza utente.
Tuttavia, è emerso un problema inaspettato: un blocco improvviso dell’applicazione che impedisce la ricezione dei messaggi e porta con sé serie ripercussioni.
Il cuore del problema risiede in un bug specifico di WhatsApp che colpisce alcuni utenti Android. Questo difetto disattiva il microfono quando si passa da un’applicazione all’altra. Il risultato? Quando registri un messaggio vocale, sembra che tutto vada bene ma quando il destinatario lo riproduce, il messaggio è completamente muto. Non tutti gli utenti sono interessati, ma il problema si manifesta su certi dispositivi Android.
Bug Whatsapp, come risolvere se capita
La questione nasce principalmente da un difetto legato al modo in cui il microfono viene gestito e disattivato quando lo schermo diventa nero, anche solo per un istante. Anche se il problema esiste da tempo, le segnalazioni degli utenti sono aumentate, indicando una maggiore invadenza. In alcuni casi, questo bug può persino impedire del tutto l’invio di messaggi, portando a un vero e proprio blocco dell’applicazione, un disagio non da poco considerando che i messaggi audio sono una delle funzioni più usate come alternativa alla scrittura.

WhatsApp sta lavorando per integrare l’intelligenza artificiale, il che significa che in futuro vedremo una serie di aggiornamenti e funzionalità innovative. Per ora, però, la preoccupazione per le conseguenze di questo bug è palpabile, dato che causa disagi non indifferenti agli utenti. Non poter inviare un messaggio non è proprio una cosa da poco, soprattutto vocale, anche perché ormai è chiaro a tutti che è il motivo principale per cui andiamo ad usare l’App.
Al momento, una soluzione definitiva al problema non è ancora stata comunicata. Tuttavia, è fondamentale mantenere l’applicazione sempre aggiornata. Puoi farlo attivando gli aggiornamenti automatici dalle impostazioni del tuo telefono (solitamente in “Applicazioni” e poi selezionando WhatsApp), oppure manualmente, direttamente dal Google Play Store, cliccando semplicemente su “Aggiorna”. Aggiornare l’app è cruciale per limitare i bug esistenti e risolvere eventuali malfunzionamenti che possono verificarsi.
Cosa fare se accade? Provare a riaggiornare o tornare alla versione precedente. Infatti gli aggiornamenti sono indispensabili ma, di contro, bisogna ammettere che talvolta quando c’è un lavoro così importante e continuativo di rilasci significativi, l’errore è dietro l’angolo. Nel senso, un’App che non si aggiorna mai è chiaro che difficilmente presenterà problemi, su un sistema come WhatsApp perennemente aggiornato è comprensibile che di tanto in tanto subentri qualche limitazione.