
Con la nuova funzione di Whatsapp siamo tutti sotto controllo (mistergadget.tech)
WhatsApp introduce l’ennesima novità e con questa un dettaglio che sarà sfuggito ai più ma che potrebbe cambiare le sorti d’uso dell’App.
WhatsApp Beta per Android, con l’aggiornamento 2.25.20.17, sta introducendo una piccola ma interessante rivoluzione nelle chat di gruppo. D’ora in poi, non sarai più all’oscuro di quante persone stiano digitando un messaggio contemporaneamente. È un dettaglio che potrebbe cambiare il modo in cui interagiamo nelle conversazioni di gruppo più affollate.
Fino a ieri, se più amici stavano scrivendo nello stesso momento in un gruppo, l’anteprima nella lista delle chat mostrava solo il nome di una persona, lasciando nell’ombra il fermento generale. Per capire che ci fosse un via vai di messaggi, dovevi per forza aprire la conversazione. Con questa nuova funzionalità, invece, l’applicazione ti mostrerà un’indicazione chiara come “2 persone stanno scrivendo”, fornendo una panoramica più immediata e realistica di ciò che accade.
Whatsapp sgancia una vera bomba
È importante notare che questa implementazione riguarda solo i messaggi testuali. Se più utenti stanno registrando un messaggio vocale, l’indicazione rimarrà limitata a un singolo nome, proprio come eravamo abituati. Quindi, per ora, l’innovazione si concentra sulla dinamica dello scambio scritto.

Questa nuova modalità di visualizzazione si rivela particolarmente utile nei gruppi WhatsApp più numerosi, dove le conversazioni spesso si sovrappongono e più voci cercano di inserirsi contemporaneamente. Sapere in tempo reale che diversi membri stanno digitando può aiutarti a decidere il momento migliore per intervenire. Potresti scegliere di unirti subito alla discussione oppure aspettare qualche istante per leggere i messaggi in arrivo prima di dire la tua. È una piccola informazione che può migliorare notevolmente la fluidità delle interazioni e la partecipazione.
La distribuzione di questa funzionalità è già iniziata per alcuni beta tester che hanno aggiornato l’app tramite il Google Play Store. È molto probabile che WhatsApp estenderà questa novità a un pubblico più ampio di tester nel corso delle prossime settimane. Non c’è al momento una data esatta ma come sempre ricordiamo che le opzioni per gli aggiornamenti sono essenzialmente due: andare sullo Store e cercare WhatsApp quindi aggiorna. Oppure, per evitare problemi, attivare il download automatico degli aggiornamenti così da avere pieno controllo sempre di tutte le novità (sconsigliato per quanti non hanno dimestichezza con gli strumenti tech e potrebbero avere degli aggiornamenti – appena rilasciati – in grado di bloccare il sistema o causare problemi con il dispositivo stesso).