
Con questo trucco regoli il condizionatore dallo smartphone (mistergadget.tech)
Con un trucco facilissimo è possibile controllare il condizionatore a distanza, senza bisogno di spendere nulla e in maniera veramente semplificata.
Le applicazioni per condizionatori trasformano il tuo smartphone o tablet in un vero e proprio centro di controllo remoto. Non si tratta solo di accendere o spegnere il dispositivo: queste app ti permettono di regolare la temperatura al grado esatto, impostare timer personalizzati, attivare modalità specifiche come il risparmio energetico o la funzione turbo, e persino monitorare il consumo energetico in tempo reale.
Esistono anche app telecomando condizionatore universale, una soluzione geniale per chi ha dispositivi di marche diverse. Queste applicazioni sono progettate per funzionare con una vasta gamma di modelli, eliminando la necessità di avere un telecomando fisico per ogni apparecchiatura. Un unico punto di controllo per tutto il tuo comfort domestico: praticità e ordine garantiti.
Condizionatore, così lo controlli dallo smartphone
Se il tuo condizionatore è dotato di funzione Wi-Fi, sappi che puoi gestirlo non solo con il telecomando tradizionale, ma anche direttamente dal tuo cellulare. Ogni grande produttore di climatizzatori ha sviluppato la propria app mobile, scaricabile gratuitamente dagli store (App Store per iOS e Google Play per Android).

Ecco una panoramica delle più diffuse:
Daikin: Daikin Onecta. Disponibile per i modelli venduti dal 2020, permette la programmazione della temperatura, la revisione dei consumi energetici e persino il controllo vocale tramite Amazon Alexa o Google Assistant. Una vera chicca per gli amanti della smart home.
Daitsu: EWPE Smart. Grazie al modulo Wi-Fi e a questa app, puoi connettere il climatizzatore alla rete domestica e gestirlo comodamente. Permette di regolare la direzione dell’aria, personalizzare temperatura e rumore, e programmare l’apparecchiatura.
LG: LG ThinQ™. Precedentemente nota come SmartThinQ™, questa app ti consente di monitorare e controllare il tuo condizionatore da qualsiasi luogo, inclusa la supervisione del consumo energetico.
Midea: Midea Air. Con Midea Air puoi programmare l’unità per trovare la temperatura perfetta al tuo rientro, spegnere il condizionatore a distanza se l’hai dimenticato acceso, e regolare la potenza per le ore di riposo. Anche qui, è presente il controllo vocale, seppur limitato ad Alexa.
Mitsubishi Electric: MelCloud. Disponibile sia per iOS che Android, MelCloud offre il controllo a distanza delle funzioni base (On/Off, Temperatura, Ventilatore, Modalità) e una programmazione oraria senza limiti. Un’opzione interessante è la possibilità di creare account “ospite” per amici o familiari.
Panasonic: app Panasonic Comfort Cloud. Questa applicazione ti permette di gestire e monitorare più unità di condizionamento da un unico dispositivo. Oltre a replicare tutte le funzioni del telecomando, offre un dettagliato monitoraggio energetico per analizzare e confrontare i consumi e ottimizzare i costi operativi.
Samsung: SmartThings. Con SmartThings, le funzionalità del telecomando sono tutte a portata di smartphone. Puoi visualizzare e gestire la modalità di impostazione, la temperatura ambiente e il consumo energetico. Offre anche la possibilità di selezionare diverse modalità di funzionamento e impostare fino a 10 programmi di accensione/spegnimento.