
Cosa sta accadendo e come intervenire (mistergadget.tech)
Di recente, una strana anomalia sta facendo preoccupare i possessori di iPhone, in particolare quelli degli ultimi modelli.
Stiamo parlando del cosiddetto “punto nero della morte”, un difetto visivo sullo schermo che ha scatenato non poca ansia tra gli utenti. È fondamentale capire di cosa si tratta e come agire, visto che gli smartphone, pur essendo dispositivi avanzati, possono sempre presentare problematiche inattese.
Questo “punto nero” si manifesta come un piccolo cerchio scuro e fisso che appare sullo schermo del dispositivo, spesso posizionato sotto la Dynamic Island, ma può comparire anche in altre aree come l’angolo in alto a destra o nella parte inferiore del display. È una sorta di macchia visibile a occhio nudo, che lascia perplessi molti utenti su cosa stia accadendo al loro telefono. Un dettaglio curioso è che, se si prova a fare uno screenshot, questo puntino nero non è visibile nell’immagine catturata, confermando che si tratta di un problema fisico dello schermo e non di un’anomalia software catturabile digitalmente.
Difetto sull’iPhone spaventa gli utenti: si espande in poche ore
La comparsa di questa macchia ha spinto molti a contattare l’assistenza, preoccupati per la salute del proprio dispositivo. E c’è un motivo per questa preoccupazione: purtroppo, sembra trattarsi di un danno hardware permanente. La problematica, infatti, è stata riscontrata prevalentemente sugli iPhone 15 e i modelli di ultima generazione.

La causa più probabile di questo fenomeno è un bug legato alla tecnologia OLED utilizzata in questi modelli di iPhone. Gli schermi OLED, pur offrendo una qualità visiva eccezionale, sono notoriamente più vulnerabili a certi difetti, come le “zone morte” o i “pixel bruciati”. La macchia nera, che in una percentuale elevata delle segnalazioni è apparsa proprio in corrispondenza della Dynamic Island, potrebbe essere una manifestazione di queste vulnerabilità.
Un ulteriore elemento di allarme è che diversi utenti hanno segnalato una crescita progressiva della macchia nel giro di poche ore. Questo suggerisce un peggioramento del difetto nel tempo, aumentando l’urgenza di una soluzione.
Di fronte a questa situazione, la domanda principale è: come risolvere? La prima e più importante azione da intraprendere è portare il telefono in un centro di riparazione ufficiale. Solo un tecnico specializzato potrà valutare l’entità del danno e stabilire la causa esatta.
Se il tuo iPhone è ancora coperto da garanzia (o da servizi aggiuntivi come AppleCare+), la sostituzione del dispositivo o la riparazione dello schermo dovrebbe avvenire senza costi aggiuntivi. Tuttavia, se il periodo di garanzia è scaduto e non hai coperture extra, dovrai affrontare una spesa per la sostituzione del display o, a seconda dei casi, dell’intero dispositivo.