
Galaxy AI sui device Samsung entro fine anno (mistergadget.tech)
Galaxy AI sarà presente su 400 milioni di dispositivi Samsung entro il 2025, inclusi wearable e Tri-Fold.
Samsung punta a espandere in modo massiccio l’integrazione della sua piattaforma Galaxy AI. Entro la fine del 2025, l’azienda prevede di portare le sue funzioni di intelligenza artificiale su oltre 400 milioni di dispositivi in tutto il mondo, estendendo la compatibilità anche a wearable, dispositivi XR e modelli tri-fold.
Samsung Galaxy AI verso una diffusione capillare
La piattaforma Galaxy AI, introdotta ufficialmente con la serie Galaxy S24, è destinata a diventare il cuore dell’esperienza utente nell’ecosistema Samsung. L’azienda ha annunciato che entro il 2025 raggiungerà 400 milioni di dispositivi attivi, comprendendo smartphone, tablet, laptop, smartwatch, dispositivi per la realtà estesa (XR) e anche il futuro Galaxy Tri-Fold, il primo pieghevole a tre pannelli previsto nei prossimi mesi.
Il piano di espansione mira a rendere le funzioni AI parte integrante dell’interazione quotidiana degli utenti, spaziando dalla produttività alla comunicazione, fino alla gestione dei dispositivi. Tra le funzioni più note della piattaforma ci sono Circle to Search, che consente di cercare elementi visivi con un gesto, e Live Translate, che offre traduzioni vocali e testuali in tempo reale durante le chiamate.
La nuova strategia software di Samsung
L’annuncio è arrivato in occasione del Galaxy Unpacked 2025, evento in cui Samsung ha illustrato la visione a lungo termine per la Galaxy AI. L’obiettivo dichiarato è quello di creare una piattaforma AI coerente e trasversale, in grado di operare senza interruzioni su diversi dispositivi.
Samsung ha confermato che la piattaforma riceverà aggiornamenti continui per mantenere la compatibilità e introdurre nuove funzioni. Non si tratterà quindi solo di un insieme di strumenti statici, ma di un ambiente dinamico, aggiornato nel tempo, adattabile a più fattori di forma.
Questa strategia rappresenta un cambio di paradigma rispetto al passato, in cui le funzionalità AI erano spesso legate a singoli modelli o versioni di sistema. Ora Samsung intende centralizzare l’intelligenza artificiale nel cuore della propria esperienza software.
Espansione ai dispositivi indossabili e XR
Tra i dispositivi interessati dall’espansione ci sono anche Galaxy Watch, Galaxy Ring e i futuri visori XR. Samsung non ha ancora fornito dettagli tecnici sul funzionamento dell’AI su questi dispositivi, ma ha sottolineato che funzioni come il tracciamento del sonno, la gestione della salute e le interazioni vocali trarranno beneficio diretto dalle nuove capacità AI.
Nel campo della realtà estesa, l’integrazione di Galaxy AI punta a offrire un’esperienza immersiva e contestuale, in grado di adattarsi in tempo reale alle azioni dell’utente. Questo approccio anticipa un uso crescente dell’AI per filtrare, tradurre e suggerire contenuti all’interno di ambienti virtuali e aumentati.
L’arrivo del Galaxy Tri-Fold
Uno dei dispositivi chiave per il futuro dell’AI Samsung sarà il Galaxy Tri-Fold, atteso entro la fine dell’anno. Il nuovo pieghevole a tre pannelli rappresenta una nuova categoria di prodotto, e l’integrazione con Galaxy AI dovrebbe offrire funzioni avanzate di multitasking, riconoscimento contestuale e gestione intelligente dei contenuti.
Il Tri-Fold potrebbe diventare la vetrina principale per le capacità avanzate della piattaforma AI, grazie alla combinazione di schermo esteso e hardware di ultima generazione. Samsung punta così a posizionare l’AI come elemento centrale nell’innovazione hardware.