
Amazon ti arriva questa mail, non aprirla (mistergadget.tech)
Amazon lancia un allarme ai suoi utenti: è in corso una nuova e subdola campagna di phishing.
I cybercriminali stanno inviando e-mail ingannevoli che annunciano un presunto aumento del costo dell’abbonamento a Amazon Prime, offrendo poi la possibilità di disdire cliccando su un tasto “Annulla”. Ed è proprio qui che si nasconde la vera truffa.
Con il Prime Day in atto, uno degli eventi di offerte più attesi di Amazon, la truffa è ancor più facilitata. Purtroppo, questi periodi di grande traffico e aspettativa sono spesso sfruttati dai criminali informatici per sferrare attacchi. Questa volta, l’avviso arriva direttamente da Amazon stessa, che ha segnalato un incremento delle truffe legate all’iscrizione al programma Amazon Prime.
Amazon, se ti arriva questa mail è una truffa
La strategia è piuttosto astuta. L’e-mail fraudolenta informa gli utenti che il loro abbonamento Prime verrà rinnovato a un costo significativamente superiore ai 49,90 euro annuali previsti per l’Italia. Insieme a questo annuncio allarmante, i truffatori inseriscono un pulsante per annullare l’iscrizione. L’impulso immediato di molti utenti, di fronte a un rinnovo sproporzionato, sarà ovviamente quello di cliccare per disdire.

Una volta cliccato sul pulsante “Annulla”, gli utenti vengono reindirizzati a un pannello dove viene richiesto l’inserimento di dati personali. È fondamentale fermarsi a questo punto. Come avverte Amazon: “Non cliccare sui link contenuti in questi messaggi: i truffatori utilizzano siti web falsi per rubare le tue credenziali di accesso ad Amazon e le informazioni bancarie”. Oltre a non cliccare, è consigliabile bloccare immediatamente l’indirizzo e-mail del mittente.
Quando ti trovi di fronte a una mail sospetta, il primo istinto è spesso quello di cestinarla, e questo è quasi sempre il gesto migliore. Non serve rispondere, nemmeno per insultare i truffatori, poiché questo confermerebbe loro che l’indirizzo e-mail è attivo. Tuttavia, in questo caso specifico, Amazon suggerisce di seguire altri tre passaggi cruciali:
- Verificare lo stato del tuo abbonamento Prime direttamente sul tuo account Amazon. Controlla se è attivo, quale piano hai sottoscritto e quando è previsto il prossimo rinnovo.
- Controllare l’estratto conto della tua carta o del tuo conto bancario per rilevare eventuali addebiti sospetti.
- Segnalare la mail spam all’indirizzo dedicato di Amazon: amazon.it/reportascam.
Per rimanere sempre aggiornato sulle campagne di truffe online più attive, il consiglio è di consultare regolarmente il portale del Computer Emergency Response Team di Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale. Qui vengono riportate tutte le truffe che al momento sono diffuse in Italia, così si ha una panoramica generale aggiornata.