
Samsung DeX come alternativa a Android Auto (mistergadget.tech)
Samsung testa l’avvio automatico di DeX in auto con gli smartphone di nuova generazione, puntando a sostituire Android Auto.
Samsung modifica le regole del gioco nel settore dell’infotainment in auto. Con un nuovo aggiornamento, DeX potrà sostituire Android Auto per gli utenti Galaxy, offrendo una gestione completa del display dell’auto tramite il proprio smartphone.
DeX in auto: Samsung apre alla sostituzione di Android Auto
Samsung ha annunciato che la modalità DeX supporterà la visualizzazione a schermo intero del display centrale dell’auto, sostituendo di fatto Android Auto per gli utenti dei dispositivi Galaxy compatibili. Il sistema DeX consente di trasformare lo smartphone in un ambiente desktop, con un’interfaccia simile a quella di un PC, e ora punta a espandersi anche nell’ambito automotive.
L’informazione emerge direttamente dal changelog della nuova versione beta della One UI distribuita in Corea del Sud. La funzione consente l’avvio automatico di DeX quando lo smartphone viene collegato via cavo all’infotainment dell’auto, offrendo una visualizzazione semplificata e ottimizzata per l’utilizzo su display di grandi dimensioni.
Compatibilità limitata nella fase iniziale
Secondo quanto indicato nel changelog ufficiale, la nuova funzionalità sarà disponibile inizialmente solo su Galaxy S24 Ultra, e solo in Corea del Sud. Non è ancora chiaro quando la funzione verrà estesa ad altri modelli Galaxy, come S24 e S24+, o esportata in altri mercati.
Samsung non ha ancora comunicato una roadmap ufficiale. Tuttavia, è probabile che, come già accaduto in passato, l’introduzione graduale delle nuove funzioni beta serva a raccogliere feedback prima del rilascio globale. Al momento, la funzione non è compatibile con Android Auto, che continua a funzionare in parallelo per i dispositivi non supportati.
Come funziona Samsung DeX in auto
DeX per auto permette l’interazione completa con le app dello smartphone attraverso il display centrale del veicolo, in modalità full screen. Questo significa che gli utenti potranno utilizzare applicazioni come Google Maps, Spotify, YouTube Music e messaggistica direttamente dal display del cruscotto, con una grafica ottimizzata per l’ambiente automotive.
A differenza di Android Auto, che impone una certa rigidità nel layout e nelle app supportate, DeX offre una maggiore libertà di utilizzo. L’utente potrà gestire lo smartphone come un vero e proprio ambiente desktop, sfruttando l’interfaccia multitasking, la possibilità di aprire finestre separate e usare applicazioni in parallelo.
Per evitare distrazioni, il sistema si adatta alle specificità della guida, con icone più grandi, interfacce semplificate e controlli touch ottimizzati per l’utilizzo in auto.
Nuovi scenari per l’integrazione smartphone-auto
L’introduzione di DeX come alternativa ad Android Auto apre nuovi scenari per l’integrazione tra smartphone e infotainment. Samsung punta così a superare i limiti delle piattaforme proprietarie, offrendo agli utenti Galaxy una soluzione più flessibile e completa. Il passaggio a DeX potrebbe interessare soprattutto gli utenti che desiderano un controllo più esteso del proprio dispositivo anche durante la guida.
Tuttavia, la diffusione effettiva dipenderà dalla compatibilità con i diversi sistemi delle auto. Molti veicoli attuali offrono supporto per Android Auto e Apple CarPlay, ma non tutti i sistemi infotainment supportano DeX, che richiede una connessione cablata USB-C e un monitor compatibile. Sarà quindi cruciale verificare quali case automobilistiche adotteranno ufficialmente il supporto a questa nuova funzionalità.
Una mossa per distinguersi nel panorama Android
Con questo aggiornamento, Samsung prova a differenziare la propria offerta all’interno dell’ecosistema Android, offrendo una soluzione proprietaria che non dipende direttamente da Google. Questo consente all’azienda di controllare meglio l’esperienza utente, sia a livello di funzionalità sia di aggiornamenti futuri.
L’utilizzo di DeX in auto potrebbe anche diventare un elemento distintivo per i dispositivi Galaxy rispetto ad altri smartphone Android. Al momento, DeX è una funzione esclusiva dei prodotti Samsung, non disponibile su dispositivi di altri marchi. La nuova funzionalità può quindi rappresentare un vantaggio competitivo, soprattutto per chi cerca una integrazione avanzata tra smartphone e automobile.