
Funzione di rilevamento degli screenshot su Whatsapp (mistergadget.tech)
Il rilevamento degli screenshot su WhatsApp è una delle opzioni più discusse che potrebbe rivoluzionare il modo in cui usiamo l’app.
Ammettiamolo, capita a tutti di fare uno screenshot di una conversazione o di una foto su WhatsApp per mostrarla a un amico o a un parente, condividendo così ciò che sta accadendo. Tuttavia, negli ultimi tempi si è diffusa la notizia che questa possibilità potrebbe essere vicina a un cambiamento radicale. Una funzione che potrebbe diventare uno standard nell’ecosistema di WhatsApp andrebbe infatti a limitare questa pratica.
WhatsApp sta sicuramente percorrendo una strada di evoluzione, e abbiamo tutti notato l’impegno nell’implementare la privacy degli utenti, che risulta determinante. Una novità di questo tipo segnerebbe un cambiamento epocale nella direzione di WhatsApp. Se da un lato è giusto preservare la privacy, dall’altro si tratterebbe di una limitazione importante, perché la funzionalità di rilevamento degli screenshot andrebbe a modificare la base stessa della semplicità e anche del divertimento legato all’utilizzo di WhatsApp.
Funzione di rilevamento degli screenshot su Whatsapp
Secondo alcuni specialisti, la nuova funzione sfrutterebbe le API di rilevamento già introdotte in Android 14. Basti pensare che, ad esempio, alcune applicazioni, come quelle bancarie, impediscono già all’utente di fare screenshot.

Non è ancora chiaro quando questa funzione sarà effettivamente implementata in WhatsApp Android e se arriverà anche per iOS. La funzione non è ancora attiva, ma sono in corso una serie di test. Come sempre, vale il detto che questi test debbano andare a buon fine per diventare una condizione valida per tutti, ma al momento è stato rilevato che l’applicazione viene testata in questo modo. Ovviamente, ci possono essere delle evoluzioni, il che significa averla prima del previsto o successivamente, in base alle condizioni del momento.
In generale, è sempre consigliabile fare attenzione agli aggiornamenti. Potete attivare gli aggiornamenti automatici che si possono scaricare direttamente dallo store, così l’applicazione farà tutto il lavoro in autonomia. Oppure, potete procedere diversamente, effettuando l’aggiornamento quando le condizioni sono ideali. È sempre meglio verificare cosa si sta scaricando, quindi se l’aggiornamento è già stato consolidato o meno, perché va ricordato un elemento fondamentale anche quando parliamo di applicazioni importanti come WhatsApp: c’è sempre da considerare che gli strumenti possono portare a bug e malfunzionamenti, soprattutto all’inizio, nel momento in cui una novità viene rilasciata.