
Ora arriva gratis e vedi tutti i canali in modo illimitato (mistergadget.tech)
Negli ultimi anni, l’abitudine di pagare abbonamenti per visionare programmi TV si è consolidata.
Siamo ormai abituati a dover pagare per vedere determinati contenuti, che siano film da tutto il mondo, telefilm o programmi in generale, magari legati a categorie specifiche come la cucina o il giardinaggio. Tuttavia, il digitale terrestre ha portato una grande rivoluzione.
Oggi non siamo più costretti a sottoscrivere un abbonamento, come accadeva fino a qualche anno fa, per poter vedere quel contenuto particolare.
Novità importanti per i programmi, i telefilm e film da tutto il mondo
Con mille canali disponibili, c’è davvero tantissima scelta, e non c’è più il problema di dover selezionare solo i programmi generalisti sulla TV classica o di dover pagare per tutto il resto. Senza contare che il digitale terrestre offre una vasta gamma di canali dedicati proprio alla visione di film, inclusi prodotti molto ricercati. Grazie al nuovo standard, è stato possibile estendere la programmazione: da pochi canali che avevamo, adesso ne abbiamo sostanzialmente mille, e c’è davvero tantissima scelta per ogni gusto.

Nello specifico, per chi volesse effettuare una ricerca diretta, ecco alcune opzioni:
Rai Movie è il canale della Rai dedicato al cinema, dove 24 ore su 24 vengono trasmessi film.
Su Mediaset Italia 2 si possono vedere film con una programmazione molto interessante, soprattutto per chi ama generi come horror e thriller.
Su 20 Mediaset si trovano film d’avventura e fantascienza.
Cine34, sempre un canale Mediaset, è dedicato al cinema italiano.
Iris offre una vasta scelta di film eccezionali, italiani e non solo.
Su Paramount Network troviamo successi odierni, più giovanili o adatti a tutta la famiglia.
La7 offre contenuti come grandi classici e film d’autore.
Il passaggio al DVB-T2 ha segnato un grande cambiamento, anche se è passato un po’ in sordina. A parte il fastidio legato alla necessità di un piccolo intervento tecnico, come la risintonizzazione dei canali, gli utenti hanno in realtà sottostimato il beneficio che deriva direttamente da questa nuova opzione. Si tratta di una questione veramente importante perché ci consente di beneficiare di programmi totalmente gratuiti. Non parliamo dei soliti programmi, ma piuttosto di prodotti che un tempo erano a pagamento e che ci obbligavano a sottoscrivere un abbonamento, e che oggi di fatto non lo sono più. Assistiamo praticamente a una trasformazione radicale della TV gratuita a beneficio di tutti gli utenti.