
Prima di partire per le vacanze attenzione a questo dettaglio fondamentale (mistergadget.tech)
È tempo di vacanze e, di conseguenza, è anche tempo di prendersi cura della tecnologia prima di partire.
Parliamo non solo di strumenti tecnologici che vanno scollegati dalle prese elettriche, ma anche di quegli elettrodomestici che utilizziamo in maniera quasi continuativa e che spesso dimentichiamo. La manutenzione non significa soltanto effettuare la pulizia o la sostituzione del dispositivo danneggiato, ma prendersi cura a 360 gradi di quel prodotto.
Questo è essenziale non solo per evitare danni di tipo economico (se al ritorno dalle vacanze qualcosa è andato storto, bisognerà sostituire il prodotto o quantomeno riparare dei pezzi, spendendo una cifra piuttosto impegnativa). In generale, una delle questioni che si possono controllare è la manutenzione ordinaria e straordinaria di ogni elettrodomestico.
Prima di partire per le vacanze attenzione a questo dettaglio fondamentale
Il periodo di vacanza, che si tratti di una settimana o un mese, richiede un’attenzione maggiore, anche perché in questo momento fa particolarmente caldo. Ciò significa che tutti gli elettrodomestici in casa sono molto affaticati dalla temperatura esterna, alcuni più di altri.

Stiamo parlando, ovviamente, del frigorifero, un bene essenziale che utilizziamo costantemente, ma è anche un prodotto che risente molto del caldo esterno. Il motore fa molta più fatica a refrigerare l’interno nel momento in cui la temperatura esterna è così drastica. Al di là di una pulizia tradizionale, è importante prestare attenzione a una serie di condizioni prima di partire. In primo luogo, lascialo perfettamente igienizzato per evitare che germi e batteri possano diffondersi e intaccare il cibo, che poi andrebbe buttato completamente. Puoi anche procedere con un prodotto naturale come l’aceto, con cui riuscirai a igienizzare tutto senza lasciare odori sgradevoli.
Inoltre, bisogna fare attenzione agli alimenti lasciati al suo interno. Se ci sono delle incrostazioni, puoi usare il succo di limone per pulire in maniera ottimale anche tutte le guarnizioni delle porte, che sono fondamentali perché devono garantire un’ottima chiusura. Puoi impiegare banalmente uno spazzolino da denti per arrivare nei punti più ostici. C’è però anche una questione molto importante: prima di partire sarebbe utile spostare leggermente in avanti il frigorifero di tipo standard e non schiacciarlo troppo contro la parete. Questo è un errore comune che però fa arieggiare poco la parte posteriore, dove si trovano tutti i meccanismi, cosa che andrebbe evitata, anche perché non stiamo parlando di un frigorifero da incasso, ma di un frigorifero che è stato progettato per lavorare diversamente.
Un’altra cosa da fare per sicurezza è quella di lasciare un bicchiere con acqua congelata su cui poggiare una monetina prima di partire. In questo modo, laddove ci siano delle problematiche relative alla corrente elettrica e il ghiaccio inizi a sciogliersi, la monetina scenderà all’interno del ghiaccio e quindi la troverai spostata rispetto alla posizione di partenza. Questo è un indicatore molto semplice e, unitamente agli altri consigli, permette di preservare non solo la salute dello strumento, ma anche quella personale, evitando di mangiare cibo che magari si è scongelato e ricongelato.