
Whatsapp, risposte concatenate che partono in automatico (mistergadget.tech)
WhatsApp sta attraversando un periodo di forte cambiamento, e questo è sempre un bene per tutti, perché porta con sé novità sorprendenti.
Tuttavia, è bene fare attenzione, soprattutto a quei cambiamenti che non sappiamo ancora utilizzare o alle novità introdotte che rischiano di farci cadere facilmente in errore. Ci potremmo ritrovare, in pratica, con messaggi pubblicati quando non volevamo, risposte non trovate quando le avremmo volute e così via.
La cosa più importante, quando si utilizzano strumenti tecnologici, è fare attenzione alla modalità d’uso, agli elementi che vengono introdotti e, quindi, alle variazioni. Questo è essenziale perché ci troviamo di fronte a condizioni in cui le applicazioni, non solo WhatsApp, sono ormai aggiornate con cadenza quasi giornaliera. Questo significa che, se un tempo una novità era rilasciata magari una volta ogni sei mesi, adesso quasi tutti i giorni escono nuove funzionalità. C’è quindi un lavoro costante di ammodernamento delle applicazioni e di introduzioni molto interessanti.
Novità nell’aggiornamento di WhatsApp, sta arrivando un’importante opzione
L’ultimo aggiornamento di WhatsApp Beta per iOS ha reso disponibile una novità molto interessante: stiamo parlando di un sistema volto a semplificare la lettura delle chat di gruppo. In pratica, si tratta dei messaggi concatenati, il che porta un vantaggio molto importante perché non sarà più necessario scorrere lunghi elenchi di messaggi per cercare la risposta a una discussione.

Ci sarà invece una schermata che raccoglierà tutto in un solo spazio, con una serie di domande e risposte, o comunque di fatti che sono stati scritti da persone che hanno risposto, in un’unica conversazione a parte.
Inoltre, grazie a questa novità di WhatsApp, sarà possibile anche seguire lo scambio di battute tra le persone e le conversazioni anche quando non si risponde direttamente, ma si vuole semplicemente capire di cosa stanno parlando. Questo è molto importante perché dobbiamo partire dal presupposto che WhatsApp viene utilizzato in vari ambiti, come quello privato, ma è impiegato dalle persone anche sul lavoro.
È chiaro, quindi, che stiamo parlando di un prodotto che può essere molto utile in diversi contesti, non soltanto in quello che si intende propriamente nell’ambito personale. Non bisogna immaginare soltanto le conversazioni in cui si sta scegliendo il ristorante dove andare a pranzo, piuttosto che dove passare le vacanze, ma piuttosto quelle che riguardano sostanzialmente un altro tipo di condizione.