
Se vai in viaggio disattiva subito questa opzione (mistergadget.tech)
Viaggiare all’estero è un’emozione unica, ma c’è un dettaglio che, se trascurato, può trasformarsi in un vero e proprio incubo al rientro: la bolletta telefonica.
La disattenzione o la scarsa informazione possono costare carissime quindi è bene capire cosa bisogna fare ma anche qual è il problema che riguarda tutti, non solo chi ha un sistema con SIM in abbonamento ma anche chi ha la SIM con ricarica classica. Un caso emblematico è quello di chi, dopo una vacanza, si è ritrovato con un addebito da ben 135.000 euro per aver utilizzato il telefono senza conoscere a fondo le tariffe e i limiti. Un errore che ha trasformato un periodo di relax in una spiacevole, e costosissima, sorpresa.
Quando ci si muove all’interno dell’Europa, la situazione è relativamente più semplice. Attivando il Roaming Dati, si può solitamente continuare a utilizzare il proprio smartphone sfruttando i Giga inclusi nella tariffa nazionale, proprio come se si fosse a casa.
Attenzione ai Giga o ti costano caro
Ma attenzione: una volta esauriti i Giga previsti per l’estero, la musica cambia. Il consumo diventa a tariffa piena, e la promozione a cui siamo abituati nel nostro Paese non sarà più valida. Le cose si complicano ulteriormente quando si esce dai confini dell’Unione Europea. Pensiamo a un viaggio negli Stati Uniti, dove le tariffe sono completamente diverse, o anche a Paesi che, pur essendo geograficamente europei, come il Regno Unito o alcune nazioni del Nord e dell’Est Europa, potrebbero non rientrare negli accordi di roaming agevolato delle compagnie telefoniche. Se poi la destinazione è intercontinentale, la complessità aumenta esponenzialmente.

Quindi, effettivamente, come dobbiamo agire? Prima di ogni partenza, specialmente per destinazioni extra-UE, la prima cosa da fare è consultare il sito del proprio operatore telefonico o contattare l’assistenza clienti. Devi sapere con certezza cosa include la tua offerta per il Paese che intendi visitare (non sottovalutare niente, ad esempio la Svizzera confina con l’Italia eppure i Giga lì non valgono, si paga tutto e anche tanto): quanti Giga sono inclusi per l’estero, se le chiamate e gli SMS sono possibili senza costi aggiuntivi. Ogni dubbio va chiarito preventivamente.
Una volta che hai tutte le informazioni necessarie e sei certo che la tua offerta sia conveniente, non dimenticare di attivare il roaming dati sul tuo smartphone. Questo ti permetterà di connetterti immediatamente appena atterrato, senza perdere tempo prezioso. Per chi vuole la massima tranquillità e una connessione stabile, soprattutto in viaggi lunghi o in Paesi con tariffe di roaming molto alte, l’acquisto di una SIM locale nel Paese di destinazione è spesso la soluzione migliore. In questo modo, hai un controllo totale sui costi e sai esattamente quanto spendi. Inoltre, molti operatori offrono promozioni specifiche per l’estero.