
OnePlus Watch 3 43 mm
Sensori avanzati, oltre 100 sport, Wear OS 5 e 60 ore di autonomia: ecco il nuovo OnePlus Watch 3 43mm.
OnePlus introduce il nuovo Watch 3 43mm, un orologio intelligente che concentra funzionalità avanzate per il benessere, l’attività fisica e la gestione quotidiana in una cassa compatta da 43 mm. Il dispositivo adotta Wear OS 5, integra un doppio processore e promette fino a 60 ore di autonomia in modalità smart.
OnePlus Watch 3 43 mm: design compatto, schermo AMOLED e resistenza all’acqua
Il OnePlus Watch 3 43mm pesa 37,8 grammi (escludendo il cinturino) ed è pensato per utenti con polsi piccoli o medi. Il display AMOLED da 1,32 pollici ha risoluzione di 466 x 466 pixel, densità di 352 PPI e vetro curvo 2.5D. La luminosità raggiunge 1000 nit in modalità ad alta intensità .
La cassa è realizzata in acciaio inossidabile, con due finiture: Silver Steel e Black Steel, entrambe abbinate a cinturini in fluoroelastomero. Lo smartwatch è certificato IP68 e 5ATM, quindi può resistere a immersioni fino a 50 metri e a polvere.
Monitoraggio attività con oltre 100 modalità sportive
Il dispositivo supporta oltre 100 modalità di allenamento, con 11 profili sportivi professionali che includono corsa, nuoto, ciclismo, tennis, sci e altro. Il nuovo Pro Running Mode offre metriche avanzate come lunghezza del passo, bilanciamento destra/sinistra, tempo di contatto al suolo e oscillazione verticale, pensate per ottimizzare la corsa.
Il sistema rileva automaticamente sei attività : corsa, camminata, ciclismo, nuoto, ellittica e vogatore. La funzione Fat Burning Evaluation analizza in tempo reale il consumo di grassi e carboidrati, fornendo indicazioni vocali per mantenere la frequenza cardiaca nella zona ottimale per il dimagrimento.
Sensori avanzati e monitoraggio salute continuo
Il Watch 3 43mm integra un sensore cardiaco a 8 canali e un sensore SpO₂ a 16 canali, con un algoritmo PPG multicanale sviluppato da OnePlus. Il sistema rileva anomalie nella frequenza cardiaca durante tutto il giorno e durante l’esercizio.
Il monitoraggio del sonno comprende fasi REM, sonno profondo e leggero, frequenza respiratoria, movimenti e rischio di russamento. Cinque algoritmi proprietari aiutano a identificare disturbi respiratori notturni con un’accuratezza dichiarata dell’86,3%.

La funzione Mind and Body Evaluation stima lo stato emotivo analizzando variabilità della frequenza cardiaca, ritmo del sonno e livelli di stress. Sono incluse anche watch face dinamiche per riflettere lo stato mentale in tempo reale.
Funzioni smart e controllo remoto
Lo smartwatch supporta chiamate Bluetooth, controllo remoto della fotocamera, riproduzione musicale, controllo video su app come TikTok e YouTube Shorts, e Google Wallet per i pagamenti. È compatibile solo con dispositivi Android 9.0 o superiore con servizi GMS versione 23.45.23 o successiva.
Attraverso Wear OS 5, il Watch 3 43mm può sincronizzarsi con Google Maps, Gmail, Google Calendar e altre app. È possibile passare da uno smartphone all’altro senza dover ripristinare il dispositivo. L’app companion OHealth raccoglie tutti i dati e consente una gestione completa delle impostazioni.
Architettura a doppio chip e autonomia fino a 7 giorni
Il sistema è basato su architettura Dual-Engine, con il processore Snapdragon W5 Gen 1 dedicato alle app smart e il chip BES2800BP per funzioni leggere e a basso consumo. Il passaggio tra i due è automatico, pensato per ottimizzare prestazioni ed efficienza energetica.

La batteria da 354 mAh offre fino a 60 ore in modalità Smart, 36 ore in uso intenso, e fino a 7 giorni in modalità Power Saver. La ricarica rapida VOOC consente 24 ore di autonomia con soli 10 minuti di carica, e la ricarica completa richiede circa un’ora.