
OnePlus Buds 4 (mistergadget.tech)
Audio ad alta risoluzione, cancellazione dinamica del rumore e 45 ore di autonomia per le nuove OnePlus Buds 4. Tutti i dati ufficiali.
Le OnePlus Buds 4 introducono una nuova generazione di auricolari true wireless, combinando audio ad alta risoluzione, cancellazione intelligente del rumore e integrazione profonda nell’ecosistema OnePlus. Il dispositivo punta a portare funzionalità di fascia alta su un pubblico più ampio, con un design raffinato e un’autonomia estesa.
OnePlus Buds 4: prestazioni audio avanzate con doppio driver e doppio DAC
Il sistema audio si basa su due driver coassiali, un woofer da 11 mm e un tweeter da 6 mm, disposti sullo stesso asse per una resa più armonica. Il woofer utilizza una membrana in ceramica e metallo a 30 strati, progettata per gestire le basse frequenze con maggiore impatto e dettaglio. Il tweeter, invece, riproduce le alte frequenze con maggiore definizione.
La presenza di due DAC indipendenti per ciascun driver riduce le interferenze di segnale e consente una separazione più precisa tra alti e bassi. Il risultato è un suono bilanciato e pulito, con dinamica ampia e chiarezza su tutto lo spettro.
Il supporto al codec LHDC 5.0, con campionamento fino a 192 kHz e bitrate a 1 Mbps, garantisce la trasmissione wireless di contenuti audio in alta risoluzione. Le Buds 4 sono certificate Hi-Res Audio Wireless dalla Japan Audio Society.

Cancellazione del rumore adattiva e chiamate più chiare
Le OnePlus Buds 4 sono dotate di un sistema Real-Time Adaptive ANC, in grado di adattare la cancellazione attiva del rumore in base all’ambiente. Il sistema lavora su una gamma di frequenze fino a 5.500 Hz, con una profondità di cancellazione massima pari a 55 dB.
In contesto urbano o durante gli spostamenti, l’Adaptive Mode regola automaticamente il passaggio tra modalità ANC e trasparenza, bilanciando isolamento e percezione dei suoni esterni. Questa modalità è progettata per garantire sicurezza in strada e ridurre le distrazioni nei luoghi affollati.
Per le chiamate, il sistema sfrutta tre microfoni per lato, un’architettura resistente al vento e un algoritmo AI per la riduzione del rumore vocale. Le conversazioni restano chiare anche in ambienti rumorosi o con vento fino a 20 km/h.
Integrazione nell’ecosistema OnePlus e funzioni intelligenti
Le Buds 4 si integrano con l’ecosistema OnePlus tramite Steady Connect, che migliora la stabilità del segnale Bluetooth anche in ambienti complessi. La connessione resta attiva anche attraverso pareti o a distanze maggiori all’aperto.
Con Google Fast Pair, l’associazione iniziale con smartphone Android avviene in pochi secondi. È disponibile anche il supporto alla connessione simultanea con due dispositivi, utile per passare da un computer a uno smartphone senza riconnessione manuale.

Le Buds 4 includono AI Translation, funzione disponibile su dispositivi OnePlus con OxygenOS 15.0.1, che consente la traduzione in tempo reale durante le conversazioni. Con un tap, la voce viene trasmessa, tradotta e restituita in audio e testo. È anche presente un comando rapido per l’assistente vocale, attivabile toccando l’auricolare.
Autonomia, ricarica rapida e resistenza
Le Buds 4 offrono un’autonomia fino a 11 ore (senza ANC, volume al 50%) con una singola carica. Utilizzando anche la custodia, la durata complessiva raggiunge le 45 ore. Con ANC attivo, l’autonomia scende a 6 ore per gli auricolari e 24 ore complessive.
La ricarica rapida consente, in 10 minuti, di ottenere fino a 11 ore di riproduzione con auricolari e custodia. La ricarica completa richiede circa 50 minuti per gli auricolari e 80 minuti per il set completo. Il sistema è certificato TÜV Rheinland per mantenere le prestazioni anche dopo 1.000 cicli di carica.
La resistenza a polvere e acqua è garantita dalla certificazione IP55, adatta all’uso quotidiano e durante l’attività fisica.

Design, controlli touch e latenza ridotta
Il design è minimalista, con finitura metallica opaca realizzata tramite incisione laser e rivestimento NCVM. Sono disponibili in due colorazioni: Zen Green e Storm Gray. Ogni auricolare pesa 4,73 g, mentre la custodia arriva a 39,57 g.
È presente il controllo volume tramite swipe sullo stelo, funzione normalmente riservata a dispositivi di fascia alta. Con tocchi personalizzabili si può anche gestire la riproduzione e passare tra modalità ANC e trasparenza. In modalità gioco, la latenza scende fino a 47 ms, un valore competitivo per gli utenti che cercano reattività audio nelle sessioni mobili. Questa funzione è automatica sui dispositivi OnePlus compatibili.