
OnePlus Nord 5 ufficiale (mistergadget.tech)
Il nuovo OnePlus Nord 5 debutta con Snapdragon 8s Gen 3, display a 120 Hz e ricarica da 100 W. Tutti i dettagli su prezzo, fotocamere e design.
Il nuovo OnePlus Nord 5 rompe gli schemi della fascia media e mira a conquistare utenti esigenti con un design rinnovato, specifiche da top di gamma e un sistema di raffreddamento potenziato.
OnePlus Nord 5: specifiche e dettagli del nuovo smartphone
OnePlus ha annunciato ufficialmente il Nord 5, un dispositivo pensato per competere nella fascia medio-alta con una scheda tecnica solida e un’estetica curata. Il modello arriva con un display AMOLED da 6,83 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Hz, supporto HDR10+.
Il processore Snapdragon 8s Gen 3 costituisce il cuore del dispositivo, accompagnato da fino a 8 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione. Una dotazione che, sulla carta, consente prestazioni simili a quelle degli smartphone di fascia premium, soprattutto per quanto riguarda gaming e multitasking. OnePlus ha anche introdotto una tecnologia di raffreddamento a camera di vapore da 9.140 mm², pensata per mantenere basse le temperature durante l’uso prolungato.

Il comparto fotografico include un sensore principale Sony LYT-600 da 50 MP, con stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), e una fotocamera ultra-grandangolare da 8 MP. La fotocamera frontale raggiunge i 16 MP. Nonostante l’assenza di un teleobiettivo, OnePlus punta sulla qualità del sensore principale e sull’elaborazione software per garantire risultati convincenti nelle condizioni più comuni.
Sul piano energetico, il Nord 5 è equipaggiato con una batteria da 5.500 mAh, superiore alla media per questa fascia di mercato, e supporta la ricarica rapida da 100 W. Secondo i dati ufficiali, il dispositivo riesce a raggiungere il 100% di carica in circa 30 minuti. Manca, invece, il supporto alla ricarica wireless.

Il retro presenta una finitura opaca con trattamento anti-impronta, mentre il frame laterale, in alluminio, contribuisce alla sensazione di solidità . Il dispositivo integra anche il nuovo pulsante Plus Key, personalizzabile a piacere.
Software e supporto: OxygenOS 15 su Android 15
A livello software, il Nord 5 arriva con OxygenOS 15 basata su Android 15. L’interfaccia resta fluida e leggera, con alcune ottimizzazioni orientate alle prestazioni e alla gestione intelligente delle risorse. OnePlus promette tre anni di aggiornamenti Android e quattro anni di patch di sicurezza, un dato rilevante per chi valuta la longevità del dispositivo.

Tra le funzioni software introdotte, si segnala la nuova gestione delle finestre a schermo diviso e la modalità Zen Space, pensata per limitare le distrazioni durante l’uso quotidiano.
Prezzo e posizionamento: obiettivo fascia media premium
Il prezzo di partenza del OnePlus Nord 5 è fissato a circa 349 euro per la versione base con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Il modello con 8 GB di RAM e 256 GB di archiviazione arriverà a circa 399 euro. Questo posizionamento lo rende uno dei candidati più competitivi nel segmento mid-range premium, dove l’equilibrio tra prestazioni e costo è cruciale.